Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 03/04/2025 ore 12:47

  • giorni
  • ore
  • minuti



pagina precedente

05 Marzo 2025
TECNOSYSTEMI: al via la serie podcast "Aria a regola d'arte"

scarica foto

Comunicazione TECNOSYSTEMI


AL VIA LA SERIE PODCAST “ARIA A REGOLA D’ARTE”. LA SERIE CHE RACCONTA IL SUCCESSO DI UN’AZIENDA 100% MADE IN ITALY, TECNOSYSTEMI


Le due anime dell’azienda, Anna Munari e Giorgio Rigoni, raccontano la loro storia imprenditoriale, simbolo di eccellenza nel settore HVAC.


Ma soprattutto l’impegno quotidiano verso la sostenibilità, la cura del design dei prodotti, e la grande fedeltà ai propri valori


Una favola imprenditoriale con protagonisti una coppia di Giulietta e Romeo moderni, uniti nel lavoro e nella vita, che hanno dato vita a un’impresa che non ha mai tradito la sua natura. E che si è fatta baluardo di un Made in Italy difficile da trovare così intatto e fedele a se stesso. È la storia di Tecnosystemi, raccontata per la prima volta in una serie podcast dal titolo “ARIA A REGOLA D’ARTE”, prodotta e distribuita dall’Audio Factory Dr Podcast. Cinque puntate, una a settimana, dove l’azienda leader del settore HVAC, racconta la propria storia attraverso una serie di incontri intimi e rivelatori con i suoi protagonisti, intervistati dal filosofo esecutivo e speaker radiofonico Raffaele Tovazzi.


Dalla passione e determinazione dell’AD Anna Munari e del Presidente Giorgio Rigoni, fino alle sfide e trionfi che hanno trasformato l’azienda in un simbolo di eccellenza: un racconto inedito ed emozionante arricchito dalla presenza del designer Andrea Castrignano che ha esplorato l’integrazione tra design e praticità. Così come creare spazi che non solo siano belli da vedere, ma anche comodi da vivere: canaline, diffusori a parete con soluzioni a scomparsa, e più in generale, componenti per la climatizzazione che siano dettagli di stile unici e inaspettati. All’interno del podcast saranno proprio Andrea Castrignano e Giorgio Rigoni a spiegare l’importanza di coniugare questi due mondi, la bellezza del design unita all’utilità dei prodotti.


 


LE RADICI DI UN SOGNO


Il viaggio inizia dai sogni d’infanzia di Anna Munari e Giorgio Rigoni – entrambi mossi dal desiderio di diventare imprenditori nonostante due percorsi professionali già avviati, fino alla nascita e alla crescita continua di Tecnosystemi, che oggi conta 170 dipendenti. Gli ingredienti chiave del loro successo, sia nella vita che nel lavoro, sono stati sacrificio, determinazione e una buona dose di sana follia. Nel podcast svelano come siano riusciti a trasformare il loro legame personale in una sinergia manageriale vincente. Marito e moglie spiegano anche come Tecnosystemi rappresenti l’autentico riflesso dei loro valori personali e del loro impegno quotidiano nella sostenibilità, principi che sono condivisi e portati avanti anche dai loro dipendenti.


 


UN’AZIENDA 100% MADE IN ITALY: GIORGIO, L’UOMO OLTRE L’IMPRENDITORE E ANNA, FORZA VISIONARIA


“Bisogna essere un po’ sanamente e saggiamente folli e un po’ innamorati; bisogna avere il cuore che batte per la propria azienda, per le proprie persone”, parola di Anna Munari. Come lei stessa racconta nel podcast non è facile fare impresa, soprattutto in Italia, ma la sua determinazione l’ha portata, con non poche sfide e difficoltà lungo il cammino, a raggiungere numerosi successi. La passione è il motore dell’azienda che è 100% made in Italy – concetto a cui Munari e Rigoni tengono particolarmente – simbolo del desiderio di preservare l’identità aziendale, il legame con il territorio e con i propri valori familiari. La sana follia di Anna combacia perfettamente con il pragmatismo del marito, Giorgio. Quest’ultimo deve molti dei suoi successi ad un lato in particolare del suo carattere: la facilità nel relazionarsi con le persone. Rigoni è un grande comunicatore e lui stesso sottolinea l’importanza del dialogo e dell’ascolto anche nella vita professionale. Questo permette di capire quali sono le tendenze del mercato, i bisogni della clientela e anche saper imparare dagli altri per migliorarsi.


 


 UN’AZIENDA VICINA ALLE PERSONE


Condividere i valori di sostenibilità e responsabilità sociale con i propri dipendenti è fondamentale per Munari e Rigoni. Entrambi raccontano di preferire lavoratori fidelizzati che perseguono gli stessi ideali piuttosto che un dipendente altamente qualificato ma senza la loro stessa visione. Chi lavora per Tecnosystemi non è un dipendente qualsiasi ma fa parte di una grande famiglia e per poter lavorare bene deve poter stare bene. Un esempio pratico dell’attenzione verso i propri collaboratori è la decisione di costruire uffici con ampie vetrate che affacciano sul verde, eventi conviviali per i dipendenti, programmi di prevenzione e screening e tutto ciò serve per avere cura dei dipendenti.



Per saperne di più su TECNOSYSTEMI

facebookyoutubeinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it