Comunicazione URMET
NUOVO VIDEO ISTITUZIONALE PER URMET, MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE
L’AZIENDA TORINESE SI RACCONTA IN UN VIDEO CORPORATE DI GRANDE IMPATTO PARTENDO DALL’EVOLUZIONE DELL’ACRONIMO DEL SUO BRAND
Urmet: Unica, Rilevante, Moderna, Ecosostenibile, Tecnologica
Un’impresa nata in Piemonte, cresciuta in Italia e con presenza consolidata a livello internazionale, recentemente riconosciuta e celebrata ufficialmente con l’ingresso nel Registro speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale: questa è Urmet, fondata a Torino nel 1937 come Società Anonima per l’Utilizzazione e il Recupero del Materiale Elettro Telefonico, acronimo ormai parte della sua storia ultradecennale.
Urmet rimane orgogliosamente una multinazionale a capitale interamente italiano, azienda principale di Urmet Group, realtà mondiale che si è sempre distinta per la sua capacità di interpretare il cambiamento storico dei mercati e di essere protagonista delle rivoluzioni tecnologiche che si sono susseguite nei decenni con i suoi numerosi prodotti iconici ed epocali.
Per raccontare questa storia ultradecennale, Urmet ha scelto di partire dal passato ma soprattutto di valorizzare il suo presente proiettato verso il futuro, attraverso un nuovo video corporate che parte dall’evoluzione dell’acronimo Urmet, con l’intento di sublimare al meglio quello originale ma reinterpretandolo in chiave moderna, attuale e distintiva. Ogni lettera, quindi, apre un capitolo che racconta una parte dell’azienda, nella sua totalità e complessità: Unica, Rilevante, Moderna, Ecosostenibile, Tecnologica.
Unica per la sua storia, fatta di prodotti che hanno aperto la strada ad un mondo più connesso: dal telefono analogico a batteria Bca nel 1949 al telefono a gettoni nel 1964; dal primo citofono nel 1958 al primo videocitofono nel 1965, spostando l’asse dalla telefonia pubblica alla cosiddetta “telefonia domestica”, introducendo il concetto di “sicurezza residenziale”, con un controllo più efficace degli ingressi degli edifici.
Rilevante, perché Urmet è ormai consolidata come una realtà diffusa in oltre 100 Paesi al mondo con 300 milioni di euro di fatturato annuo, con più di 60 aziende e partners, R&D con team internazionale per lo sviluppo di soluzioni customer oriented.
Moderna per la sua capacità di distinguersi nei mercati di riferimento, offrendo soluzioni all’avanguardia che spaziano dalla smart home alla videosorveglianza, dalla sicurezza antintrusione alla protezione antincendio, fino alla videocitofonia, al controllo accessi e ai dispositivi di comando come placche e interruttori. Con un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato.
Ecosostenibile, con un’attenzione alle persone e all’ambiente ed una sensibilità particolare alla riduzione dell’impatto ambientale, che si è concretizzata con l’installazione di 2700 pannelli fotovoltaici a copertura della sede centrale abbattendo la carbon footprint per 136 tonnellate annue di anidride carbonica. E ancora, con una revisione dei materiali di comunicazione in azienda e di prodotto, che ha portato a una riduzione pari all’87% nella stampa dei libretti d’istruzione (4 milioni di fogli stampati in meno) e all’utilizzo di plastica riciclata per gli imballaggi.
Tecnologica, per l’evoluzione dell’offerta di soluzioni digitali e IP all’avanguardia e innovative per il mercato residenziale, terziario ed industriale, in modo da garantire più controllo, sostenibilità, automazione, risparmio energetico e sicurezza. Un ampio portafoglio di app di gestione e controllo che semplificano la vita degli utilizzatori, come ad esempio quelle che gestiscono le serrature smart, la smart home, l’inoltro di chiamata nella videocitofonia.
E soluzioni di controllo degli ambienti con azioni di deterrenza generate grazie ai più moderni algoritmi di videoanalisi e a piattaforme software per la sicurezza integrata, elemento sempre più strategico grazie ai dispositivi IoT.
Lo stile del video è moderno e incalzante, con un mix equilibrato di animatic design e riprese, caratterizzato dal colore blu istituzionale che accompagna tutto lo svolgimento del video come fosse una guida.
Guarda il video!
|