Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 31/03/2025 ore 13:00

  • giorni
  • ore
  • minuti



pagina precedente

20 Marzo 2025
SOMFY sostiene il Global Shading Day: soluzioni smart per un futuro sostenibile

scarica foto

Comunicazione SOMFY 


SOMFY SOSTIENE IL GLOBAL SHADING DAY: SOLUZIONI SMART PER UN FUTURO SOSTENIBILE


In un contesto di crescente attenzione verso il cambiamento climatico la gestione efficiente del comfort termico anche all’interno di case ed edifici è diventata una priorità.


Il Global Shading Day, promosso dalla European Solar Shading Organisation (ES-SO), si pone l'obiettivo di sensibilizzare persone e aziende sull'importanza del ruolo delle schermature solari per migliorare l'efficienza energetica e la sostenibilità degli edifici in un un’ottica di salvaguardia globale. Il Global Shading Day vuole incoraggiare architetti, ingegneri, governi e le singole a scegliere e integrare le schermature solari nella vita di tutti i giorni, con una visione a lungo termine.


Il Gruppo Somfy sostiene attivamente il terzo Global Shading Day per sottolineare il ruolo fondamentale delle schermature solari negli edifici sostenibili e per promuovere soluzioni innovative che contribuiscano a creare ambienti interni più confortevoli, ridurre i consumi energetici e limitare le emissioni di CO2.


Per i prossimi anni si prevede, infatti, che la domanda di aria condizionata aumenterà del 60% con il progredire del riscaldamento globale, generando di conseguenza un incremento dei consumi energetici e delle emissioni.


Le schermature solari automatizzate, regolando l'esposizione alla luce naturale e prevenendo il surriscaldamento degli edifici, rappresentano un elemento chiave per la realizzazione di edifici più resilienti agli effetti del cambiamento climatico.


Oltre ai benefici ambientali, le schermature solari offrono vantaggi in termini di comfort abitativo: un corretto controllo della luce naturale contribuisce a creare spazi più piacevoli e confortevoli, migliorando il benessere e l'umore delle persone.


Somfy offre una vasta gamma di soluzioni motorizzate e automatizzate per la gestione delle schermature solari, garantendo che le protezioni solari siano sempre nella posizione corretta, al momento giusto, permettendo di ottimizzare l'efficienza energetica in tutte le stagioni contribuendo a prevenire il surriscaldamento degli edifici e ridurre il consumo di aria condizionata fino al 70%.


Ad esempio, con il motore per tapparelle RS100 Hybrid (il più silenzioso oggi presente sul mercato) è possibile adattare il movimento, la direzione di rotazione automatica e la velocità di chiusura o apertura della tapparella in ogni momento della giornata, permettendo di utilizzare in modo opportuno le finestre come fonte di calore sfruttando l’irraggiamento solare d’inverno e proteggendo dal calore in estate.


Allo stesso modo, con Amy® sun protect io, il modello di punta della nuova gamma di comandi a parete Amy io, pensata per soddisfare tutte le esigenze dei consumatori (da 1 a 4 canali, funzioni auto/manu, ecc.), è possibile rendere intelligente la schermatura solare motorizzata Somfy, abbassandola automaticamente prima che la temperatura diventi troppo alta.


Dotato di un sensore di temperatura interna e di un’intelligenza integrata, il dispositivo intelligente anticipa e limita i picchi di calore per una temperatura interna più confortevole durante le ondate di calore, basta attivare la funzione Sun Protect!


In quest’ottica quindi, le schermature solari, in estate, bloccano all’esterno l'irradiazione solare e contribuiscono a ridurre significativamente la necessità di ricorrere all'aria condizionata. Come evidenziato da studi recenti, questa pratica può abbattere le emissioni di carbonio fino al 58% rispetto agli edifici che utilizzano esclusivamente sistemi di raffrescamento attivi. Durante i picchi di calore, le schermature solari automatizzate possono ridurre la temperatura dai 4° ai 7°C gradi, mentre in inverno si può sfruttare l'apporto solare diurno e chiudere automaticamente le schermature al calar del sole contribuendo a ridurre il consumo di riscaldamento dal 10% al 30%.


Il Gruppo Somfy è attivamente impegnato, inoltre, nella riduzione della propria impronta di carbonio e di quella dei propri prodotti e sta investendo nell'eco-progettazione dei propri prodotti, ottimizzando i componenti e il consumo energetico sia durante l'uso che in modalità standby. Il 100% dei prodotti venduti sarà eco-progettato entro il 2030.


Ulteriori informazioni sul sostegno al Global Shading Day e sulla visione di sostenibilità di Somfy, sono disponibili a questo link: https://www.somfy.it/prodotti/smart-home/global-shading-day


 



Per saperne di più su SOMFY

facebook


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it