Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 31/03/2025 ore 13:00

  • giorni
  • ore
  • minuti



pagina precedente

14 Marzo 2025
URMET partecipa alla corsa solidale "Just The Woman I am"

scarica foto

scarica foto

Comunicazione URMET


TORINO, URMET PARTECIPA ALLA CORSA SOLIDALE “JUST THE WOMAN I AM” A SOSTEGNO DELLA RICERCA SUL CANCRO


STEFANIA MERCI, DIRETTORE RISORSE UMANE DI URMET GROUP: «IL VERO PROGRESSO NASCE DALLA CONDIVISIONE E DAL SUPPORTO RECIPROCO»


L'azienda di via Bologna si conferma realtà sensibile ai temi del sociale legati alla salute e alla prevenzione dei tumori femminili: una folta delegazione di dipendenti ha partecipato alla corsa di domenica 9 marzo


Urmet si conferma anche quest’anno “azienda in rosa” al fianco delle donne e della ricerca, partecipando con entusiasmo e passione all’evento “Jtwia - Just The Woman I am 2025”, patrocinato dal Comune di Torino, che sostiene la ricerca contro il cancro, in particolare la lotta scientifica contro i tumori femminili.


Jtwia, infatti, è l’evento che dal 2014, attraverso una corsa-camminata di 5 chilometri, raccoglie fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.


Jtwia si svolge tutti gli anni nelle prime settimana di marzo a Torino, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna.


Anche quest’anno la corsa ha visto la partecipazione di un folto gruppo di dipendenti Urmet, animati dalla voglia di fare squadra e di condividere un’esperienza solidale a sostegno della ricerca scientifica e delle donne.


«Oltre il traguardo, un cuore pulsante: quello di Urmet e la sua forza di essere comunità – sottolinea Stefania Merci, direttore Risorse Umane di Urmet Group -  Anche nel corso della dodicesima edizione di Just The Woman I Am, Urmet Group ha sostenuto la ricerca universitaria, dimostrando ancora una volta che il suo impegno va oltre la tecnologia, la qualità e l’eccellenza: abbiamo condiviso la bellezza di stare insieme, camminato, riso, ci siamo commossi e uniti in un abbraccio collettivo nella lotta contro il cancro. Ogni passo un battito di solidarietà: per ogni sorriso, un raggio di speranza».


«Insieme a Riccardo D’Elicio, presidente del Cus, Centro Universitario Sportivo torinese, a cui abbiamo avuto l’onore di stringere la mano, abbiamo celebrato la gioia di fare del bene, perché crediamo che il vero progresso nasca dalla condivisione e dal supporto reciproco – continua Stefania Merci -. Per rendere la nostra Jtwia ancora più speciale, abbiamo personalizzato le magliette con il logo Urmet. Non si è trattato solo di un dettaglio grafico: creare il nostro team Jtwia ha significato condividere i valori della manifestazione e sostenere concretamente la ricerca, rafforzando il nostro impegno nella responsabilità sociale».


Anche per questo motivo, la multinazionale torinese ha coperto le spese d’iscrizione alla manifestazione a tutte le sue dipendenti: un gesto che vuole rafforzare un progetto solidale a cui l’azienda tiene moltissimo, invitando a partecipare anche le rispettive famiglie.


 



Per saperne di più su URMET



  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it