Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui
chiudiX



ultimo aggiornamento 09/04/2025 ore 18:35

  • giorni
  • ore
  • minuti



pagina precedente

03 Aprile 2024
La soluzione CHINT per chi desidera beneficiare del Bonus Colonnine

scarica foto

Comunicazione CHINT


Bonus Colonnine: la soluzione CHINT per chi desidera beneficiare del Bonus


Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente annunciato l'introduzione del Bonus Colonnine per imprese e professionisti, un'iniziativa volta a promuovere l'adozione di veicoli elettrici e l'espansione delle infrastrutture di ricarica in tutto il Paese.

 

Questa misura non solo mira a favorire la transizione verso un trasporto più sostenibile, ma offre anche opportunità significative per imprese e professionisti che operano nel settore.

 

Il Bonus Colonnine sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti per un importo pari al 40% delle spese ammissibili. Le risorse inizialmente stanziate ammontano a 87,5 milioni di euro rappresentando un passo importante verso la creazione di una rete di ricarica capillare e accessibile, essenziale per supportare l'adozione diffusa dei veicoli elettrici sul territorio nazionale.

 

CHINT ITALIA offre una vasta gamma di soluzioni per la gestione efficiente dell'energia e si pone come un partner ideale per le imprese e i professionisti che desiderano beneficiare del Bonus Colonnine.

 

In particolare, la nuova stazione di ricarica a parete bi-presa DSCP Smart di CHINT, disponibile in versione trifase con potenza massima 2 x 22 kW con 2 prese di Tipo 2 (IEC 62196-2), soddisfa diversi requisiti tecnici indicati nel sopra citato bando.
DSCP Smart rappresenta una soluzione ideale per la ricarica dei veicoli elettrici in quanto progettata per integrarsi perfettamente nell'ambiente residenziale e commerciale, offrendo un'esperienza di ricarica comoda e sicura per gli utenti.

 

Conforme al Mode 3 (ai sensi della normativa IEC/EN 61851-1), la stazione di ricarica DSCP offre un grado di protezione IP55 che ne consente l'installazione sia all'esterno che all'interno. È completa di Lettore RFID Card per l'abilitazione all'uso ed è dotata di protezione contro sovracorrenti, sovratensioni, sottotensioni e fulmini integrata. Dispone inoltre di un sistema di protezione contro l'adesione del contattore e di stop di emergenza, di una protezione differenziale integrata pari a 6 mA in RDC-DD e di un controller di regolazione della corrente da 6 A a 32 A.

 

Due funzioni all'avanguardia rendono questa stazione di ricarica estremamente performante:
• la funzione Smart, che consente di monitorare il sistema di ricarica da remoto e dall'app tramite Wi-Fi o Bluetooth
• e la funzione OCPP 1.6J (Open Charge Point Protocol) integrata, che permette di far comunicare tra loro stazioni di ricarica per veicoli elettrici e sistemi di gestione centrale.

 

Infine, per la protezione dal sovraccarico di corrente e dal cortocircuito, sono disponibili i dispositivi di protezione magnetotermica differenziale CHINT in versione trifase (3P+N; classe A da 30 mA; fino a 32 A; 6 kA).

 

Le imprese, grazie alla collaborazione con CHINT Italia, possono accedere anche all'assistenza necessaria per pianificare, installare e gestire efficacemente le colonnine di ricarica, massimizzando così i vantaggi derivanti dal Bonus Colonnine.

 

Per beneficiare del bando, consultare il sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it. La chiusura dei termini di presentazione delle domande è fissata alle 17.00 del 20 giugno 2024.


Per saperne di pił su CHINT

facebookyoutubeinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it
;