Comunicazione CEMBRE
LA SERIE MAXIBRASS SI ESTENDE E "FLESSIBILITÀ" È LA PAROLA CHIAVE
Rispondere alle esigenze del cliente e progettare soluzioni flessibili ed adatte a rendere il lavoro dell'installatore elettrico efficiente e proficuo è uno dei principali obbiettivi di CEMBRE.
Proprio con questo obbiettivo l'azienda ha ampliato la famiglia di pressacavi MAXIbrass sviluppando e producendo una serie di nuovi prodotti per renderne l'installazione sempre più flessibile e pratica.
I pressacavi MAXIbrass sono realizzati in ottone nichelato, hanno una guarnizione in neoprene, griffe di serraggio in poliammide PA6.6 e un O-Ring in nitrile. Grazie ad un attento design di prodotto, la nuova serie 2940.M di CEMBRE si caratterizza per il campo di serraggio esteso rispetto alla gamma standard 2900.M. Grazie a questo accorgimento, il rapporto tra il diametro del cavo e il foro di ingresso nel quadro o nella apparecchiatura viene ottimizzato al massimo. In sostanza, a parità di filettatura e quindi di foro applicato al quadro elettrico, i 2940.M permettono il passaggio di cavi di diametro maggiore, risparmiando spazio e tempo nelle installazioni.
CAMPO DI SERRAGGIO ESTESO
Entriamo meglio nel dettaglio del campo di serraggio esteso.
L'installatore oggi deve fare i conti con dimensioni dei quadri sempre più contenute e una grande varietà di sezioni di cavi. Con i nuovi MAXIbrass 2940.M l'ingombro dei pressacavi sulla lamiera del quadro elettrico risulta contenuta anche per il passaggio di cavi di sezione più importante. Questo in taluni casi si traduce nella possibilità di portare a temine installazioni diversamente impossibili. Inoltre, la maggiore lunghezza della filettatura rende più agevole anche l'installazione su lamiere di spessore più elevato.
PERFETTA APPLICAZIONE NEGLI EV CHARGER E NELLE PALE EOLICHE
I nuovi MAXIbrass 2940.M vengono utilizzati in moltissimi ambiti, come la quadristica di controllo e l'automazione, l'industria manifatturiera, i trasporti ferroviari e in tutte quelle applicazioni che utilizzano cavi di grande sezione tipiche ad esempio delle rinnovabili.
In modo particolare si segnalano quelle negli EV charger e nelle pale eoliche. Proprio in queste ultime infatti sempre più spesso si tende ad utilizzare cavi in allumino che sono più economici e leggeri rispetto a quelli in rame ma necessitano di un diametro maggiore per raggiungere le stesse prestazioni elettriche di quelli in rame.
MAXIBRASS 2940.M, LA GAMMA COMPLETA CEMBRE è azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi di connessione e sistemi per la siglatura industriale. I pressacavi in plastica, acciaio e ottone rappresentano uno dei main product group e sono totalmente prodotti negli stabilimenti italiani del Gruppo. Da oggi, dunque, la famiglia MAXIbrass è disponibile nelle versioni standard e a serraggio esteso offrendo una gamma completa di pressacavo. I MAXIbrass 2940.M sono disponibili nelle seguenti filettature metriche M12, M16, M20, M25, M32, M40, M50 e E.M50, integrando così la già ampia offerta di pressacavi in ottone.
CERTIFICAZIONE UL I nuovi MAXIbrass 2940.M hanno superato tutti i test per ottenere la certificazione UL (Underwriters Laboratories) che garantisce la conformità dei prodotti elettrici ed elettronici ai requisiti stabiliti dalle norme di sicurezza vigenti negli Stati Uniti.
PROTEZIONE IN OGNI CONDIZIONE La protezione IP68 garantisce un'ottima copertura contro liquidi e polveri nell'ambiente di applicazione. Temperatura d'impiego: da -40°C a +100°C (statico), da -25°C a +100°C (dinamico). |