Comunicazione HT
PV ISOTEST
Attualmente gli impianti fotovoltaici più performanti vengono realizzati aumentandone il più possibile la tensione nominale. Una maggiore tensione nominale permette di realizzare stringhe fino al 30% più lunghe, con conseguente aumento della potenza generata. Rispetto agli impianti di precedente generazione vengono utilizzati meno quadri di campo, meno fusibili, meno disgiuntori, eccetera, riducendo le perdite di energia (BoS) fino al 30%. Inoltre il tempo ed il costo dell'installazione diminuiscono, migliorando la redditività dell'impianto.
Pertanto i costruttori di installazioni fotovoltaiche progettano sempre più spesso impianti con tensione nominale prossima a 1.500VDC. In questa maniera si massimizzano i benefici sopra citati, pur rientrando a livello normativo nella classificazione di impianti in Bassa Tensione.
L'utilizzo di una tensione prossima ai 1500VDC crea una maggiore sollecitazione di tutte le componenti dell'impianto fotovoltaico, e pertanto la necessità di una verifica accurata e adeguata a questi nuovi parametri. PVISOTEST di HT Italia è il primo e unico strumento da campo progettato per eseguire le misure dell'isolamento e della continuità del conduttore di protezione sul lato DC di un impianto fotovoltaico fino a 1500VDC, in piena ottemperanza a quanto richiesto dalla normativa IEC/EN62446.
Va ricordato che la presenza di Tensione generata dai moduli fotovoltaici rappresenta un limite invalicabile per un misuratore di Isolamento tradizionale; PVISOTEST è invece stato progettato per operare proprio in queste condizioni.
Questo innovativo strumento riesce ad identificare in maniera automatica con una sola prova non solo se l'isolamento complessivo di un intero campo fotovoltaico sia conforme o meno alle prescrizioni normative, ma anche su quale polo sia presente un eventuale guasto di isolamento.
Con la modalità DUAL lo strumento PVISOTEST verifica con riscontro immediato (OK/NO) la resistenza di isolamento dei conduttori attivi di un modulo, di una stringa o di un intero campo fotovoltaico in accordo a quanto previsto dalla IEC/EN62446, senza la necessità di utilizzare un interruttore esterno per cortocircuitare i terminali positivo e negativo.
MODALITA' TIMER Verifica con riscontro immediato (OK/NO) la resistenza di isolamento di un cavo con calcolo dei parametri DAR e PI rappresentativi dello stato di degrado (invecchiamento) dell'isolante.
MODALITA' GFL Una funzione importantissima realizzata da HT e particolarmente utile quando si esegue un controllo dell'impianto fotovoltaico è la modalità GLF, acronimo di Ground Fault Locator: localizzatore di guasto a terra.
Grazie a questa funzione PVISOTEST è in grado di identificare la posizione di un eventuale guasto di basso isolamento presente in una stringa dell'impianto, dovuto ad esempio ad infiltrazioni d'acqua o ad umidità all'interno delle scatole di giunzione dei moduli fotovoltaici.
Lo strumento completa il ciclo di prove con la possibilità di effettuare prove di Continuità a 200mA e misurazioni della Tensione DC in True RMS.
Come da consuetudine HT ha realizzato un totorial completo per l'utilizzo dell'apparecchio; vedi QR CODE
|