comunicazione DKC
LINEA STEELTECNICA DI DKC Design funzionale, massima sicurezza e personalizzazione per quadri elettrici di distribuzione e potenza Il Gruppo DKC, fra i principali leader nella progettazione e produzione di sistemi portacavi e prodotti per il settore elettrotecnico e dell'automazione industriale, presenta la linea Steeltecnica: una gamma completa di soluzioni standard e personalizzate per la distribuzione di energia elettrica. La Linea Steeltecnica fa parte di DKC Power Solutions ed offre quattro tipologie di prodotti che si adattano perfettamente a tutte le esigenze impiantistiche dei settori della distribuzione elettrica e dell'automazione industriale, garantendo massima sicurezza, facilità di manutenzione ed efficienza, grazie ai numerosi punti di forza di cui dispone. - Modularità e integrazione: i quadri sono realizzati con aree funzionali separate e possono essere perfettamente integrati con apparecchiature modulari, interruttori scatolati e aperti che non necessitano di forature supplementari e/o adattamenti - Personalizzazione e flessibilità: il design funzionale che caratterizza la linea Steeltecnica e le molteplici combinazioni in larghezza e profondità di cui dispone, consentono ai progettisti di personalizzare gli impianti a seconda delle esigenze di installazione - Potenza e sicurezza: quadri elettrici con correnti nominali fino a 6300 A e 100kA di Icw, grado di protezione da IP30 fino a IP55, sviluppati in accordo alle nuove normative CEI EN 61439-1.2 Gamma NORMA50 - SISTEMI DI DISTRIBUZIONE PRIMARIA Punto di riferimento tecnico per quadristi e installatori, con oltre 400.000 strutture installate, il sistema di installazione NORMA 50 è composto da soluzioni di distribuzione primaria per la realizzazione di quadri tipo Power Center, con accessibilità anteriore e posteriore, e MCC (Motor Control Center) a cassetti fissi e correnti nominali fino a 6300A. La gamma NORMA50 può essere fornita con barratura o senza, a discrezione del cliente. Il sistema di distribuzione a sbarre in rame o alluminio di cui può essere equipaggiato è posizionato sulla parte centrale, superiore o sul fondo della struttura. Le elevate prestazioni e la capacità di resistenza alle sollecitazioni elettromeccaniche, rendono la gamma NORMA 50 la soluzione ideale per l'installazione in impianti petrolchimici, acciaierie e centrali elettriche, garantendo alti livelli di affidabilità anche in condizioni estremamente severe.
NORMA40: due profondità 400 e 600mm, quattro altezze 1600,1800, 2000, 2200mm con gradi di protezione interno fino a IP2X ed esterno IP55 e correnti nominali fino a 1600A. NORMA30: profondità 300mm, tre altezze 1600, 1800, 2000mm e con grado di protezione interno fino a IP2X ed esterno IP55 e correnti nominali fino a 630A. GAMMA NORMA20 - CASSE DI DISTRIBUZIONE TERMINALI A PARETE La gamma NORMA20 è costituita da quadri di distribuzione secondaria a parete, e consente di installare apparecchi modulari dei principali produttori per realizzare quadri elettrici in accordo alla normativa CEI EN 61439-1. La loro struttura è personalizzabile a seconda delle esigenze di installazione, grazie alla gamma di accessori interni compatibili, e ai componenti modulari e interruttori scatolati fissi fino a 160A. La facilità di installazione e manutenzione è garantita dalla flessibilità della struttura: il tetto della gamma NORMA20 è asportabile, così come la piastra di fondo, che può essere rimossa completamente per semplificare il cablaggio. Quadri di dimensioni con profondità 200mm, altezza 600, 800, 1000, 1200 e 1400mm e larghezza 600mm. Grado di protezione interno fino a IP2X Ed esterno IP55 con porta vetro.
|