- seleziona area - Agenzie di rappresentanza Auguri Brevi Case History Cataloghi, Corsi, Webinar Eventi In fiera I reportage di MT Le interviste di MT Notizie Aziendali Novità in video Novità Prodotto Persone Promozioni Prossimamente Utilizzo Prodotti Varie Web, App, Social, Sponsor Utilizzo dei Prodotti Novità New Entry pagina precedente
12 Dicembre 2019I conducenti italiani in difficoltà di notte: lo rivela una ricerca TUNGSRAM
comunicazione TUNGSRAM I CONDUCENTI ITALIANI IN DIFFICOLTÀ CON LA VISIBILITÀ NOTTURNA: LO RIVELA UNA RICERCA TUNGSRAM Più di 7 conducenti italiani su dieci faticano a vedere la strada di notte, anche con i fari accesi L'84% si sentirebbe più sicuro se i fari fossero più efficaci La ricerca rivela anche che i conducenti controllano i loro pneumatici più spesso di quanto controllino il corretto funzionamento delle lampadine Le lampadine Megalight di Tungsram illuminano la strada di fronte tra il 50 e il 150% in piùrispetto a bulbi convenzionali equivalentiBudapest (Ungheria),12dicembre 2019 - Con l'inverno che si avvicina e la luce diurna che si accorcia, una nuova ricerca ha scoperto che più di 7 su dieci conducenti italiani (il 72% per la precisione) faticano a vedere la strada di fronte a loro guidando al buio, anche con i fari accesi. L'indagine, commissionata dal produttore di illuminazione automotive Tungsram, ha intervistato 1.000 automobilisti italiani riguardo le loro sensazioni rispetto alla guida al buio e alle loro abitudini di manutenzione della loro automobile. Ne è risultato che il 46% di tutti gli intervistati si sente più nervoso durante la guida notturna rispetto a quella diurna e che tale condizione è maggiormente avvertita tra le donne (53%). Nonostante le preoccupazioni per la guida in carenza di luce, alla domanda sui più importanti controlli di sicurezza, solo il 4% degli automobilisti italiani ha dichiarato di controllare gli pneumatici meno diuna volta all'anno, mail triplo degli intervistati (12%) ha confessato di non controllare le luci dell'auto ogni anno per assicurarsi che stiano funzionando correttamente. L'indagine ha inoltre rivelato che l'84% dei conducenti si sentirebbe più sicuro se i fari della loro automobile illuminassero una maggiore porzione della superficie stradale di fronte a loro, e il 42% afferma che questo aspetto è stato il fattore più importante per determinare l'acquisto di nuove lampadine per il loro veicolo (solo il 13% ha ritenuto il prezzo il fattore chiave). Stefano Grigiante, Sales Manager Italia di Tungsram Automotive, ha dichiarato: "Mentre molti preparano la propria auto per l'inverno semplicemente rabboccando il liquido per i tergicristalli e passando alle gomme invernali, controllare che i fari funzionino a dovere, e sostituire le lampadine in caso contrario, è altrettanto importante. Dopo tutto, la visibilità è un fattore di sicurezza fondamentale durante la guida, di giorno come di sera e di notte". "L'installazione di lampadine di qualità come la gamma Megalight di Tungsram, progettate specificatamente per illuminare meglio la strada di fronte, aumenta la visibilità e aiuta a rendere gli automobilisti più sicuri", conclude Grigiante. La gamma di lampadine Megalight di Tungsram fornisce tra il 50 e il 150% di luce in più sulla strada rispetto alle lampadine convenzionali, migliorando la sicurezza e la visibilità di notte e durante le buie giornate invernali. Le lampadine automotive a marchio Tungsram inizieranno presto a brillare sul mercato italiano, sostituendo il marchio GE (General Electric). Il produttore europeo produce un'ampia gamma di soluzioni di illuminazione automotive di alta qualità approvate dai costruttori automobilistici per il primo impianto e per i settori di vendita al dettaglio e della distribuzione aftermarket.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021
Powered by www.webarea.it