Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 18:34




pagina precedente

24 Settembre 2019
Condizionatori a Peltier Fandis per quadri di controllo

scarica foto

comunicazione FANDIS


Per evitare ogni sorta di stress termico, una delle principali cause di malfunzionamenti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ed implementare adeguati sistemi di climatizzazione, Fandis propone una linea di condizionatori a Peltier per piccoli quadri di controllo: unità termoelettriche basate sul principio delle pompe di calore ad effetto Peltier, efficaci per mantenere una temperatura interna uguale o inferiore a quella ambiente, garantendo un elevato grado di protezione dalle polveri e dall'acqua (IP55).


Le celle di Peltier, che costituiscono i moduli termoelettrici, sono pompe di calore a stato solido dall'aspetto di una piastrina sottile, di cui una delle due superfici assorbe il calore mentre l'altra lo emette. La direzione in cui il calore viene trasferito dipende dal verso della corrente continua a bassa tensione applicata ai capi della piastrina stessa.


A differenza dei tradizionali sistemi di condizionamento a compressore, le unità Fandis a Peltier, dunque, funzionano nel pieno rispetto dell'ambiente, poiché essendo di natura elettronica, non impiegano gas (CFC) o parti in movimento (ad eccezione del solo ventilatore), non sono soggette ad usura, sono estremamente affidabili nel loro funzionamento e garantiscono un periodo di vita molto più lungo.


La loro tecnologia, inoltre, garantisce dimensioni compatte, reversibilità grazie all'effetto seebeck (raffreddano o riscaldano), non vengono danneggiate dalle vibrazioni, consentono di raffreddare gas, liquidi o solidi, possono operare con qualsiasi grado di inclinazione, sono di facile installazione e non richiedono manutenzione. Il sistema termoelettrico non rappresenta un'alternativa ai sistemi frigoriferi tradizionali a compressore, ma una possibile soluzione per il condizionamento di piccoli quadri di comando e controllo.


Infine, Fandis offre una gamma di unità da 50, 100 e 200 Watt di potenza frigorifera, con tensione di alimentazione da 12, 24 e 48V c.c. e 230V c.a.

 


Per saperne di pił su FANDIS

facebooktwitteryoutubelinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it