Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 18:34




pagina precedente

25 Agosto 2019
I nuovi Switch Ethernet della linea Automazione e Controllo

scarica foto
comunicazione CABUR

I nuovi Switch Ethernet della linea Automazione e Controllo

Cabur, da sempre attenta alle esigenze dei propri Clienti ed alle soluzioni tecnologiche d'avanguardia, ha da poco lanciato la nuova serie di Switch Ethernet che, oltre ad arricchire l'offerta della linea Automazione e Controllo, risponde al progetto Industria 4.0.

Lista prodotti
XSWET5UP industrial unmanaged Ethernet switch a 5 porte
XSWET5UP industrial unmanaged Ethernet switch a 8 porte
Caratteristiche:
Ottimo rapporto prestazioni / prezzo
Dimensione compatta
Contenitore metallico IP 30
Connessione estraibile
Montaggio su guida DIN o a pannello tramite staffe in dotazione (6 posizioni possibili)

Utilizzo consigliato
Automazione industriale (level 3) e controllo di processo
Monitoraggio in impianti di grandi dimensioni
Monitoraggio impianti fotovoltaici
Trattamento acque
Building automation


Uno switch permette ai dispositivi Ethernet di comunicare come se lo switch stesso non esistesse (si dice infatti che il suo comportamento è "trasparente"): le versioni "unmanaged" sono dotate di una configurazione standard che non può essere modificata, mentre le versioni "managed" sono configurabili e dispongono di meccanismi di prioritizzazione del traffico.

Gli Switch Unmanaged Cabur offrono quindi una soluzione semplice e vantaggiosa per macchine di medio/piccole dimensioni ed applicazioni di monitoraggio con funzioni Ethernet base.


Rispetto ai normali dispositivi di "livello commerciale", gli switch Industriali Cabur sono realizzati con componenti molto più affidabili che, uniti al tipo di costruzione li rende adatti ad operare a livelli industriali severi (livello 3) e a temperature comprese fra -10 a 60°C .

Per garantire il funzionamento di sistemi con dispositivi Ethernet ed applicazioni IP, gli switch SWET utilizzano protocolli basati sugli standard IEEE per semplificare l'integrazione fra le varie apparecchiature industriali (IEEE 802.3/802.3u/802.3x with 10/100M, full/half-duplex, MDI/MDIX auto-sensing RJ45 ports).

Cabur, azienda italiana leader nel settore della connessione elettrica industriale, da oltre 67 anni sviluppa e realizza su proprio design una vasta gamma di prodotti per l'automazione e la distribuzione di energia rinomati per la loro affidabilità anche in condizioni d'impiego estreme. 
Oltre ai morsetti, core business dell'azienda, si sono affiancati nel tempo prodotti per l'automazione, il controllo di processo e per l'installazione, sistemi di siglatura industriale e soluzioni per impianti fotovoltaici.


Per saperne di pił su CABUR

facebookyoutubelinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it