Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 18:34




pagina precedente

04 Luglio 2019
Cabur nuova serie CIO: Convertitori analogici con comunicazione ModBus

scarica foto
comunicazione CABUR

Cabur nuova serie CIO: Convertitori di segnali analogici con comunicazione ModBus

Cabur, da sempre attenta alle esigenze dei propri Clienti ed alle soluzioni tecnologiche d'avanguardia, ha da poco lanciato la nuova serie di convertitori CIO con uscita ModBus che, oltre ad arricchire l'offerta della linea Automazione e Controllo, risponde al progetto Industria 4.0.

La nuova serie CIO offre velocità, alta connettività ed ottima risoluzione con lo scopo di semplificare il controllo dei segnali di campo da parte dell'utente.

Lista prodotti
• XCIO4VMB, convertitore per segnali in tensione
• XCIO4IMB, convertitore per segnali in corrente
• XCIO4RMB, convertitore per PT100 e sensori potenziometrici
• XCIO4TMB, convertitore per termocoppie
• XCIO4RLYMB, modulo attuatore a relè
I prodotti sono tutti in pronta consegna.

Caratteristiche:
• Ottimo rapporto prestazioni / prezzo
• Dimensione compatta, 4 canali in soli 17,5 mm
• Ottima qualità del segnale con alta risoluzione e isolamento elettrico sicuro
• Connessione estraibile
• Configurazione da remoto tramite linea seriale RS485 oppure con cavo USB senza bisogno di alimentazione supplementare
• Configurazione semplificata, grazie al software gratuito CaburLab
• Connessione diretta a PLC con ingresso Modbus o tramite gateway
• Isolamento galvanico a tre vie
• Facilità di installazione e manutenzione


Utilizzo consigliato
• Automazione industriale e controllo di processo
• Monitoraggio in impianti di grandi dimensioni
• Monitoraggio impianti fotovoltaici
• Trattamento acque
• Building automation


I convertitori sono costituiti da 4 canali di ingresso, configurabili da remoto tramite linea seriale RS485 oppure con cavo USB senza bisogno di alimentazione supplementare. I dispositivi sono completamente configurabili tramite Software gratuito CaburLab o tramite l'utilizzo di un PLC e usando la tabella dei registri relativa.

Il modulo attuatore a relè ha la possibilità di impostare una condizione iniziale di sicurezza, chiamata safestate, con la quale settare le uscite nel caso di assenza di alimentazione e/o controllo remoto.
Sono dotati di microprocessore che gestisce tutte le periferiche, l'invio/ricezione di dati ed ha il controllo su un convertitore A/D a 16 bit con un elevata precisione, necessaria nei più comuni campi di utilizzo.

Gli ingressi sono separati galvanicamente dalla seriale e dall'alimentazione in modo da garantire un isolamento di almeno 1.5KVac. L'assorbimento estremamente ridotto (≤1W a 24V).
I convertitori XCIO4 sono ripristinabili allo stato di default grazie a un segnale di reset RST che può essere attivato tramite ponticello sugli appositi morsetti o tramite comando inviato sul ModBus.

Cabur, azienda italiana leader nel settore della connessione elettrica industriale, da oltre 67 anni sviluppa e realizza su proprio design una vasta gamma di prodotti per l'automazione e la distribuzione di energia rinomati per la loro affidabilità anche in condizioni d'impiego estreme.


Oltre ai morsetti, core business dell'azienda, si sono affiancati nel tempo prodotti per l'automazione, il controllo di processo e per l'installazione, sistemi di siglatura industriale e soluzioni per impianti fotovoltaici.

 


Per saperne di pił su CABUR

facebookyoutubelinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it