comunicazione LEF
Lef Lighting presenta la nuova Linea Nexta Radio e il nuovo catalogo Lighting 2019
Qualità e controllo della luce
LEF LIGHTING, azienda di LEF HOLDING, importante gruppo di Sesto Fiorentino, in occasione della pubblicazione del nuovo catalogo Illuminazione 2019 presenta una nuova gamma di dispositivi per il comando wireless delle sorgenti LED. Dopo l'avvento della tecnologia led e la sostituzione delle lampade tradizionali a favore di sorgenti a basso consumo, la riduzione dei consumi passa attraverso il controllo elettronico. Controllare elettronicamente un sistema di illuminazione significa ottimizzare l'utilizzo delle fonti luminose, sfruttando maggiormente la luce naturale, regolando l'accensione e l'intensità dei dispositivi in base all'operatività e alla sicurezza richiesta nell'ambiente. La linea NEXTA RADIO prevede una gamma completa di dispositivi e sensori miniaturizzati per il comando wireless e filare, sia manuale che automatico delle sorgenti luminose, per creare la luce corretta attraverso la dimmerazione, il controllo del colore e della temperatura CCT. Un impianto wireless NEXTA RADIO riduce drasticamente i lunghi cablaggi e garantisce l'elevata portata ed affidabilità del comando anche attraverso pareti e solai grazie al potente segnale filtrato con tecnologia ISM (Industrial, Scientific, Medical application). Vasta possibilità di controllo con radiocomandi portatili di design accattivante, micromoduli da incasso per trasformare i pulsanti filari a muro esistenti in comandi radio e sensori di luminosità e movimento regolabili nel raggio d'azione, durata di intervento e attivazione della fonte luminosa a intensità desiderata. Grazie anche all'innovativa doppia alimentazione, da rete elettrica o a batteria, permette facili integrazioni in impianti filari esistenti e nuove realizzazioni più o meno complesse con decine di dispostivi. Creare scenari di luce, realizzare effetti colore RGB statici o dinamici regolandone tonalità e velocità del ciclo, comandare l'accensione e lo spegnimento istantaneo o graduale di una o più fonti luminose, sincronizzare la dimmerazione di più luci, valutare la luce ambientale e mantenere l'intensità di luce desiderata all'interno di una stanza, impostare la temperatura di luce bianca per risaltare un oggetto o un'area espositiva. Tutto questo in modo filare o wireless, per una perfetta integrazione nell'architettura e per completare un progetto di design creando l'atmosfera ideale per ogni ambiente.
LEF NEXTA-RADIO & IOT
La linea NEXTA RADIO attraverso l'interfaccia di comando Wi-Fi Hub100 implementa tecnologia Wi-Fi e comunicazione radio per il comando dei sensori, centrali di comando e dispositivi elettrici. Grazie al suo design ed alle ridotte dimensioni è facilmente integrabile in qualsiasi ambiente. Al suo interno risiede un potente Web Server che permette l'interfaccia con qualsiasi dispositivo portatile tablet, smartphone o PC senza l'obbligo di scaricare alcuna App dagli store ma semplicemente collegandosi a un indirizzo web. L'impianto completo può così essere programmato e gestito tramite schermate di comando dedicate per ogni tipo di luce, programmazione di eventi orari e settimanali, scenari, comandi singoli o di gruppo... Inoltre HUB100 si integra perfettamente al concetto di Human Centric Lighting, la filosofia progettuale che considera l'illuminotecnica come strumento al servizio dell'individuo per promuovere il benessere, la salute e il miglioramento dell'umore delle persone. La luce deve adattarsi all'ambiente, alla luce solare, alla presenza di persone. Hub100 permette di controllare automaticamente la temperatura della luce durante il giorno e con un'interfaccia dedicata diventa semplice attivare o disattivare il ciclo circadiano o selezionare l'atmosfera più adatta per ogni ambiente Tutto questo rigorosamente Made in Italy. Con la nuova linea NEXTA RADIO, LEF Lighting aumenta ulteriormente la gamma, già molto ampia di prodotti legati al mondo dell'alimentazione e della regolazione di sistemi e sorgenti LED, rivolta alla continua ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative. |