Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 28/04/2025 ore 16:59




pagina precedente

02 Ottobre 2018
Da HellermannTyton, Basette per qualsiasi esigenza di applicazione

scarica foto

scarica foto
comunicazione HellermannTyton

Basette per qualsiasi esigenza di applicazione

Tra le innumerevoli soluzioni per il fissaggio proposte da HellermannTyton troviamo un'ampia gamma di basette che soddisfano le più disparate esigenze di applicazione degli installatori.


Prima dell'installazione di un cablaggio alcuni dei fattori da considerare sono:
- Lo spazio di fissaggio a disposizione
- La possibilità di forare la superficie con viti o bulloni
- Il tipo di superficie
- Il ciclo di vita del cablaggio
- Il peso del cablaggio
- La presenza o meno di vibrazioni
- L'elevata resistenza ad agenti atmosferici
- Il tempo a disposizione per l'installazione
- Il diametro del cablaggio
- La larghezza massima della fascetta che dovrà fissare il cablaggio al punto di ancoraggio
Le risposte a questi fattori determinano la scelta di un elemento di fissaggio rispetto ad un altro.


La basetta MB4CA (29x29 mm) è un buon compromesso per tutti coloro che hanno poco tempo a disposizione e preferiscono il fissaggio tradizionale con vite o rivetto.
MB4CA dispone sia di adesivo in gomma sintetica, che consente l'installazione semplice e veloce, sia di un foro centrale, che consente il fissaggio della basetta alla superficie, prima di ancorare il cablaggio.


La Serie MB offre varie misure adatte ad un ampio range di fascette. Tra queste troviamo basette che possono essere fissate solo con:

- adesivo in gomma, come MB4A (28x28 mm). Disponibile in bianco e nero, è l'ideale per installazioni veloci: la gomma sintetica ha una capacità di adesione iniziale eccellente e consente perciò l'utilizzo istantaneo.
- fissaggio a vite, come MB4, che presenta 2 fori laterali per l'ancoraggio.


Quando diventa essenziale l'utilizzo di una basetta adesiva?
Quando non possono essere praticati fori e il cablaggio non può essere fissato con viti o bulloni.
Diventa, quindi, importante la presenza di un ottimo adesivo.
Le basette SolidTack sono un elemento di fissaggio innovativo, in quanto hanno un adesivo speciale in acrilato, che gli consente di aderire anche su superfici con scarsa aderenza, quali vernici, metalli, plastiche - polipropilene, polietilene - che sono dette "superfici a bassa energia", ossia, superfici critiche, che generalmente non permettono di creare un legame forte con l'adesivo.
SolidTack offre elevata resistenza a vibrazioni e agenti atmosferici e garanzia di tenuta nel tempo, per questo è particolarmente adatta a settori quali: ferroviario, automotive, aerospace, macchinari agricoli e quadristica.

Il prodotto può essere utilizzato anche per cablaggi importanti, l'ampiezza di superficie unita all'acrilato consente tenuta maggiore rispetto alle basette adesive standard.


L'evoluzione di SolidTack è FlexTack: la basetta adesiva flessibile, sviluppata per superfici piane, concave, convesse o angolate.
FlexTack permette:
- Libertà di applicazione
- Distribuzione omogenea degli stress meccanici
- Riduzione del peso ed ottimizzazione del processo

Realizzata in poliammide 6.6 (PA66HS) stabilizzata al calore, FlexTack è ideale in applicazioni soggette a notevoli escursioni termiche. Disponibile in nero o bianco (28x28 mm) consente di ridurre i tempi  di lavoro (fissaggio con adesivo vs fissaggio a vite), di ridurre lo stock a magazzino - può essere applicata su diversi tipi di superficie - ed offre una buona riduzione del peso dei componenti - se paragonata ad un fissaggio meccanico - inoltre, non necessitando di viti o bulloni per l'ancoraggio, riduce il rischio di corrosione.

 

HellermannTyton usa due diversi tipi di adesivi per le basette: acrilato e gomma sintetica.
Questi adesivi differiscono per temperatura di esercizio e resistenza nel tempo.
La gomma sintetica ha una capacità di adesione iniziale eccellente, e permette l'utilizzo istantaneo.

Gli adesivi acrilati inizialmente aderiscono in misura minore - ed è quindi necessario aspettare qualche ora prima dell'uso - ma hanno resistenza maggiore nel tempo rispetto alla gomma sintetica. Questo permette un'installazione permanente che resiste per mesi o anche per anni.


Tra le basette con fissaggio a vite troviamo MCMB, la basetta detectabile pensata per l'industria alimentare.
MCMB può essere fissata unicamente con viti o rivetti. È priva di adesivo, in quanto diversamente non risulterebbe idonea al protocollo HACCP che le aziende alimentari sono tenute a seguire.
È di colore blu per una facile rilevabilità visiva. La distribuzione uniforme delle particelle metalliche al suo interno consente buona rilevabilità al metal detector, anche in pezzi molto piccoli.
Disponibile in 2 misure 19x19 mm e 28x28 mm.
Le basette della Serie MB, SolidTack, FlexTack e MCMB presentano tutte 4 ingressi per la fascetta di cablaggio, consentendo di inserirla a seconda dell'esigenza di applicazione.


Diversa, invece, è la modalità di installazione della Serie KR.
La fascetta di cablaggio può essere infilata in 2 modi.
Se l'installatore ha a che fare con diametri di cavi ben precisi la Serie KR si prospetta la soluzione migliore. Grazie alla forma ricurva, le KR accolgono il cablaggio, avvolgendolo e garantendo perciò aderenza ottimale al fascio, anche in aree soggette a forte vibrazione.


La gamma di basette HellermannTyton non termina qui.
Se avete un'esigenza di applicazione particolare scrivete a: Marketing@HellermannTyton.it.
Il nostro staff è a vostra disposizione per fornirvi ulteriori informazioni e lasciarvi una campionatura gratuita da poter testare.

 


LINKS
Scopri di pił


Per saperne di pił su HELLERMANNTYTON

facebooktwitterinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it