comunicazione DISANO
Orticoltura a LED, la gamma di prodotti Disano per un settore in grande crescita
• I LED sono una soluzione vantaggiosa e redditizia per coltivare in meno spazio e con meno consumo di acqua ed energia.
• Le sorgenti LED sono in grado di influire positivamente sulla produttività delle piante e sulle caratteristiche organolettiche di frutta e verdura.
• Disano offre una gamma di prodotti dedicata, utilizzabili per grandi serre, negozi, hotel, orti domestici, con la consulenza tecnica per una corretta applicazione.
Un mercato che cresce a ritmi sostenuti in tutto il mondo e una tecnologia sempre più efficace. L'orticoltura a LED rappresenta un'innovazione tecnologica tra le più significative della nuova era della luce. Coltivare con i LED significa risparmio energetico, risparmio di suolo e minor consumo di acqua. Le serre a LED, infatti, possono concentrare le piante in uno spazio minore, sviluppandosi in verticale, anche riutilizzando capannoni industriali. I LED, oltre a consumare meno rispetto alle sorgenti utilizzate in precedenza, generano anche meno calore e quindi riducono il consumo di acqua necessaria per la coltivazione.
I vantaggi dei LED riguardano anche la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. Si è scoperto, infatti, che queste sorgenti luminose sono in grado di favorire la crescita e migliorare le proprietà organolettiche di frutta e verdura. Inoltre, con particolari lunghezze d'onda, si può avere un'azione battericida e funghicida, senza dover utilizzare sostanze chimiche. I LED per queste particolari appplicazioni vengono sperimentati e prodotti con parametri diversi rispetto a quelli dello spettro visivo considerato in relazione all'occhio umano. Si valuta invece l'influenza dello spettro dei colori sulla fotosintesi e la foto-morfogenesi delle piante.
Gli impianti illumotecnici per l'orticoltura a LED si possono gestire con le tecnologie di controllo per modulare lo spettro luminoso, il timing, la dimmerazione e imitare il ciclo alba/tramonto.
Orticoltura a LED non significa solo grandi serre, ci sono anche gli orti domestici, i negozi di piante, il verde d'arredo che possono beneficiare di questa tecnica di illuminazione. Per le diverse applicazioni Disano propone diverse soluzioni, che vanno dalle lampade collocate a grande altezza (Overhead Lighting OHL) a quelle molto vicine alle piante (Close Canopy Overhead Lighting) oppure i LED sistemati alla base dei contenitori (Intra-Canopy Lighting (ICL) fino alle soluzioni per negozi, hotel e per l'orto di casa.
Disano ha selezionato una serie di apparecchi che per le loro caratteristiche tecniche e progettuali sono ideali per l'utilizzo nell'orticoltura a LED. All'interno della gamma Disano esistono prodotti robusti, in grado di dissipare calore efficacemente, resistere all'umidità e adattarsi ai diversi tipi di coltivazione (da applicazione in serre idroponiche fino ad usi domestici). Inoltre Il gruppo Disano si propone per il settore dell'orticoltura con un approccio consulenziale: in base alle esigenze di ogni cliente si svilupperà una soluzione tailor-made utilizzando un linguaggio tecnico specifico e il know-how relativo ai LED e alle caratteristiche tecniche e layout di coltivazione.
|