comunicazione MAICO Italia
Maico Italia - Elicent® presenta i principi e benefici delle Barriere Aria, Ventilazione, Riscaldamento & Asciugamani elettrici
Esistono alcuni ambiti apparentemente secondari in cui l'impiantistica e le tecnologie offrono considerevoli vantaggi economico-qualitativi esempio:
Barriere d'Aria Ventilazione a soffitto Riscaldamento elettrico Asciugamani elettrici
Nella Guida allegata ne riportiamo testimonianza con i principi e benefici e le relative soluzioni tecnologiche proposte unitamente al relativo Catalistino e di seguito alcuni dettagli al riguardo:
1) BARRIERE D'ARIA : Negli edifici dove le porte d'ingresso sono continuamente aperte e chiuse è utile bloccare l'afflusso di aria esterna indesiderata durante il periodo invernale e proteggere gli spazi interni durante il periodo estivo contro l'ingresso di aria calda. A causa della differenza di temperatura che si genera, infatti, vi è una progressiva perdita di potenza dell'impianto di termocondizionamento, oltre a scompensi igrometrici notevoli e disagio per il pubblico, che riduce il proprio tempo di permanenza. Inoltre negli esercizi commerciali con elevato afflusso e rotazione della clientela, la presenza di porte d'ingresso tradizionali può costituire per i clienti una barriera psicologica, che i gestori desiderano ovviamente evitare.
2) VENTILAZIONE A SOFFITTO: In inverno negli ambienti riscaldati l'aria calda, più leggera, tende ad accumularsi nelle zone alte per effetto della convezione mentre in estate le emissioni di gas legate alle grandi quantità di energia consumate dagli impianti di condizionamento impongono un atteggiamento più attento e consapevole nei confronti dell'ambiente. In inverno i ventilatori installati a soffitto consentono di destratificare l'aria calda accumulatasi nelle zone alte del locale e di distribuirla in maniera omogenea con conseguente recupero energetico. In estate non è soltanto la diminuzione di temperatura che contribuisce al refrigerio ma anche una ottimale circolazione dell'aria.
3) RISCALDAMENTO ELETTRICO : La temperatura è uno dei fattori principali che determinano il benessere dell'uomo in ambienti confi nati. Esistono tuttavia situazioni nelle quali non è previsto o non viene richiesto un sistema di riscaldamento permanente, sia per la tipologia che per la frequenza d'uso del locale. In questi casi, è essenziale garantire il comfort termico delle persone con sistemi di riscaldamento versatili da poter utilizzare in qualsiasi posto e/o momento, sia in ambito residenziale che industriale. Il riscaldamento elettrico risponde a tale esigenza ed inoltre ha l'importante vantaggio di non comportare emissioni gassose, in particolare quelle di anidride carbonica. Tecnicamente è più semplice di quello a gas e si presta in modo estremamente agevole ad essere gestito mediante automatismi e i costi di messa in opera del riscaldamento elettrico sono considerevolmente inferiori.
4) ASCIUGAMANI ELETTRICI: L'efficacia dell'asciugatura delle mani è un aspetto fondamentale per contenere la trasmissione di batteri ed altri micro-organismi in quanto è più probabile sulla pelle umida che asciutta; al proposito alcuni studi hanno scoperto che sulle superfici dei dispenser di asciugamani di carta crescono sei volte più batteri che sui dispositivi ad aria. Gli asciugamani e gli asciugacapelli elettrici offrono il vantaggio di una maggiore igiene per le persone che li utilizzano infatti viene evitato il contatto diretto, sostituito da un getto d'aria calda, che si attiva con il pulsante o la fotocellula, che asciuga le mani o capelli donando anche una sensazione di morbidezza e pulizia.
Guida Barriere Aria, Ventilazione, Riscaldamento & Asciugamani elettrici Maico Italia - Elicent®
|