Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 18:34




pagina precedente

01 Giugno 2018
Nasce Ratchet P-Clamp, la rivoluzionaria linea di bloccacavi HellermannTyton

scarica foto

scarica foto
comunicazione HELLERMANNTYTON


Nasce Ratchet P-Clamp, la rivoluzionaria linea di bloccacavi HellermannTyton

 

Ratchet P-Clamp rivoluziona il modo di lavorare

Rispetto al suo antenato P-Clip, semplice strutturalmente ma meno versatile, Ratchet P-Clamp garantisce una maggiore efficenza e produttività. Il design del prodotto rende il bloccacavo indipendente dalla piastra di fissaggio, consentendo di scegliere se pre- installare il bloccacavo sul telaio e poi inserire il cablaggio, o se pre-assemblare il cablaggio nel bloccacavo e poi fissarlo alla struttura.

La zigrinatura spiralata interna trattiene e sposta al centro della clamp il fascio di cavi rendendo la legatura semplice, evitando i danni accidentali da pizzicamento e permettendo la reinstallazione dell’applicazione.

 

Ratchet permette di serrare il cablaggio al diametro esatto desiderato

Il diametro di chiusura si adatta ad ogni esigenza di applicazione, accompagnato dal caratteristico “click” che permette di avere un riscontro acustico sull’effettiva chiusura del bloccacavo. 
Unico nel suo genere, Ratchet permette di effettuare cablaggi in parallelo grazie all’inserimento di una fascetta nell’asola che si trova sopra la clamp.

L’installazione è talmente facile che la clamp può essere chiusa a mano senza l’ausilio di attrezzi particolari. La manutenzione è veloce: non c’è bisogno di svitare e riavvitare bulloni, basta inserire un semplice cacciavite a testa piatta nell’apposito foro per aprire e chiudere il fermacavo infinite volte. 
È comunque prevista la possibilità di effettuare la tensionatura con attrezzi dinamometrici.

 

La piastra di fissaggio in acciaio zincato permette di resistere a condizioni chimiche ed atmosferiche estreme, quali ad esempio ambienti particolarmente salini o corrosivi. Il materiale che costituisce la clamp, è stabilizzato al calore e ai raggi UV, consente elevata resistenza meccanica a sollecitazioni e vibrazioni ed è estremamente durevole, non erode cavi o tubi.

 

Il prodotto è estremamente versatile, permette molteplici combinazioni di applicazione, per l’esattezza 192:

    la clamp è disponibile in 4 dimensioni e ricopre i diametri dei cablaggi più comuni (da 6,2 a 51 mm), diminuendo notevolmente l’inventario di magazzino;

    4 inclinazioni diverse: 15°, 30°, 90°, 180°;

    3 differenti lunghezze della piastrina di fissaggio in acciaio: short, medium, long;

   4 dimensioni del foro per bulloni M6, QM8, M10, M12.

 

Questa estrema flessibilità permette ad esempio di fissare più Ratchet su unico bullone (fig. 1) o di creare cablaggi in parallelo (fig. 2) o di far passare il cablaggio attorno agli ostacoli e proteggerlo dalle parti in movimento (fig. 3) o addirittura di impilare più applicazioni su un unico perno (fig. 4).

 

 

A completamento della gamma, HellermannTyton propone gli inserti in morbida gomma, accessori particolarmente consigliati nei cablaggi costituiti da materiale isolante leggero e delicato, come ad esempio i cavi elettrici in silicone.

Ratchet P-Clamp: efficienza e versatilità per un mondo di applicazioni semplici e robuste.

 


LINKS
Scopri di pił
Info


FOTO
foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5
foto 6
foto 7
foto 8
foto 9
foto 10


Per saperne di pił su HELLERMANNTYTON

facebooktwitterinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it