Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 18:34




pagina precedente

27 Aprile 2018
OSRAM-Nichia: joint ancora più stretta in materia di proprietà intellettuale

scarica foto
comunicazione OSRAM

OSRAM e Nichia annunciano una collaborazione ancora più stretta in materia di proprietà intellettuale

OSRAM e Nichia sottolineano l’importanza della proprietà intellettuale nei rispettivi settori di attività e annunciano l’intenzione di intensificare la collaborazione sulle licenze.
Nel 2002 e nel 2010, le aziende OSRAM GmbH e Nichia Corporation hanno stipulato degli accordi di condivisione delle licenze che le autorizzano a utilizzare i rispettivi brevetti relativi ai semiconduttori basati sul nitruro di gallio, come i LED blu, verdi e bianchi, e ai componenti laser. Aldo Kamper, CEO di OSRAM Opto Semiconductors, e Hiroyoshi Ogawa, Presidente di Nichia Corporation, si sono incontrati a Francoforte durante Light+Building, ed hanno espresso il desiderio di intensificare la collaborazione.

Hiroyoshi Ogawa e Aldo Kamper hanno ricordato la mole di innovazioni che ha investito il settore dal 2010, l’anno della firma del secondo accordo da parte delle due aziende. “Per far progredire la tecnologia LED e laser, dal 2011 Nichia e OSRAM hanno speso complessivamente più di 2,5 miliardi di euro in ricerca e sviluppo”, osserva Aldo Kamper. Ora le aziende stanno per avviare le trattative su una licenza incrociata riguardante circa 7000 nuove domande di brevetto, compresi 2000 brevetti approvati (dati su scala mondiale) negli ambiti Automotive, Illuminazione generale, retroilluminazione LCD, Display, applicazioni medicali e industriali e per la gamma completa di prodotti opto-elettronici.

“Negli ultimi otto anni sono stati compiuti progressi significativi a tutti i livelli della catena del valore, dalla tecnologia epitassiale ai fosfori, dal packaging ad altre innovazioni a valle: il tutto protetto da numerosi nuovi brevetti di entrambe le aziende”, continua Hiroyoshi Ogawa. Per integrare i traguardi raggiunti nelle aree di applicazione esistenti ed emergenti dei prodotti e delle tecnologie opto-elettronici, OSRAM e Nichia definiranno una licenza
incrociata che comprenderà i numerosi brevetti riguardanti le invenzioni successive al 2010. “È una decisione che condivido appieno. La nuova licenza permetterà alle nostre aziende di sfruttare i rispettivi progressi tecnologici, e ai nostri clienti di usufruire di una protezione di alto livello in materia di proprietà intellettuale”, conclude Aldo Kamper.



  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it