Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 30/04/2025 ore 12:41




pagina precedente

20 Aprile 2018
Linea CND Bocchiotti: per ogni esigenza d'installazione di impianti di condizionamento

scarica foto

scarica foto
comunicazione Hager Bocchiotti

La linea CND Bocchiotti risponde a ogni esigenza d'installazione di impianti di condizionamento


È ideale per installazioni a parete sia da interno che da esterno evitando invasivi interventi murari.


Milano, 19 aprile 2018 - Disponibile in tre differenti misure (65x50 mm, 90x60mm, 120x75mm) e completa di una ricca dotazione di componenti di interconnessione, la gamma CND di canali per condizionamento per l'installazione di impianti a uso civile e terziario Bocchiotti garantisce la massima flessibilità nella realizzazione degli impianti di condizionamento a uno o più split.

In PVC rigido autoestinguente (classificazione UL94-V0), antiurto e resistente ai raggi UV, la linea CND è la soluzione ottimale per l'installazione a parete sia da interno che da esterno. Inoltre, il profilo arrotondato e il colore bianco Everest, la rendono perfettamente integrabile negli ambienti residenziali. CND consente quindi di realizzare, in maniera semplice e veloce, installazioni a vista che evitano invasivi interventi murari.

Il fondo dei canali è caratterizzato da un profilo asimmetrico; il canale va installato con il fianco più lungo verso il basso, caratteristica che agevola notevolmente l'inserimento e la posa dei tubi, consentendo di sfruttare totalmente la sezione disponibile del canale.

Il sistema di asolatura presente sul fondo delle parti rettilinee permette il fissaggio del fascio di tubi in rame e la corretta installazione del circuito di scarico condensa con la pendenza necessaria. Molto semplice anche il fissaggio dei componenti di interconnessione e derivazione che avviene con aggancio a scatto sul fondo del canale, garantendo rapidità di installazione e massima tenuta anche sulle pareti irregolari

Infine, grazie a una speciale preforatura, il passaggio a muro e il giunto coperchio permettono di deviare il percorso dello scarico condensa al di fuori del canale, garantendo una migliore comodità nella progettazione degli impianti di scarico.




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it