Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

16 Aprile 2025
RIELLO Solartech promuove la tecnologia AC Coupling per impianti fotovoltaici

scarica foto

scarica foto

Comunicazione RIELLO SOLARTECH


Riello Solartech presenta la tecnologia AC Coupling per impianti fotovoltaici


Una soluzione avanzata per ottimizzare l'autoconsumo e migliorare la gestione energetica degli impianti fotovoltaici


Riello Solartech marchio di RPS SpA, società del gruppo Riello Elettronica che opera nel settore fotovoltaico sviluppando soluzioni energetiche e di accumulo, annuncia il lancio della tecnologia AC Coupling, una soluzione avanzata che permette l'integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti che in nuove installazioni, migliorando significativamente la gestione energetica e la redditività degli investimenti.


Nel contesto industriale e commerciale odierno, l'efficienza energetica rappresenta infatti un elemento chiave per mantenere la competitività. L'incremento dei costi dell'energia e la crescente enfasi sulla sostenibilità ambientale spingono le aziende a ottimizzare l'autoconsumo dell'energia prodotta dai propri impianti fotovoltaici.


Grazie all'AC Coupling (accoppiamento lato AC) Riello Solartech mette a disposizione del mercato una soluzione che consente l'aggiunta di un sistema di accumulo a un impianto fotovoltaico senza intervenire sulla sezione in corrente continua (DC). Questa tecnologia facilita l'integrazione di batterie di accumulo attraverso l'installazione di inverter ibridi sul lato AC dell'impianto, lavorando in sinergia con gli inverter di stringa esistenti.


Come funziona l’AC Coupling Riello Solartech


Gli inverter RS Hybrid Trifase di Riello Solartech vengono installati in parallelo agli inverter di stringa già presenti nell'impianto. Questa configurazione non richiede modifiche alla sezione DC, preservando l'integrità dell'impianto originale. Durante le ore di maggiore produzione solare, l'energia non immediatamente consumata viene utilizzata per caricare le batterie collegate all'inverter ibrido, mentre nei periodi di minore produzione solare o durante i picchi di consumo, l'energia immagazzinata nelle batterie viene rilasciata per alimentare i carichi dell'azienda, riducendo il prelievo dalla rete elettrica e ottimizzando l'autoconsumo. Nello specifico la funzionalità AC Couling permette all’inverter ibrido di calcolare il consumo istantaneo delle utenze quindi di coordinare la sua produzione fotovoltaica e gestire in modo ottimizzato la carica/scarica della batteria tramite la lettura della potenza prodotta istantaneamente dagli altri inverter collegati all’impianto che possono a loro volta contribuire alla carica delle batterie trasferendo potenza dal lato AC.


Vantaggi anche per gli impianti fotovoltaici nuovi


L’adozione della tecnologia AC Coupling non rappresenta un vantaggio solo per gli impianti esistenti, grazie a un’integrazione semplice e non invasiva ma anche per i nuovi impianti fotovoltaici, che possono beneficiare di un’efficienza massimizzata grazie alla combinazione di inverter ibridi e sistemi di accumulo fin dalla fase di progettazione e alla scalabilità del sistema che può essere dimensionato e ampliato in base alle esigenze energetiche specifiche dell'azienda, offrendo una soluzione modulare e adattabile nel tempo.


"Con la tecnologia AC Coupling, Riello Solartech offre una soluzione innovativa che massimizza l'efficienza degli impianti fotovoltaici, migliorando la gestione energetica e aumentando il ritorno sull'investimento. Questa tecnologia permette alle aziende di adattarsi meglio alle variazioni dei prezzi dell'energia e alle esigenze operative, garantendo una maggiore indipendenza energetica e una riduzione dell'impronta di carbonio" afferma Maurizio Tortone, Product Manager di Riello Solartech.



Per saperne di più su RIELLO SOLARTECH

facebooktwitteryoutubelinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it