Comunicazione SIGNIFY
La primavera è alle porte: i ventilatori a soffitto con luce LED Philips di Signify offrono comfort e risparmio, non solo con il caldo
Con la funzione estate/inverno e la tecnologia EyeComfort, la gamma Philips combina risparmio energetico, design moderno e illuminazione confortevole per un’esperienza completa in ogni stagione
Con l’arrivo della primavera, le temperature iniziano a salire e cresce il desiderio di ambienti domestici freschi e confortevoli. Per rispondere a questa necessità, Signify (Euronext: LIGHT) presenta i ventilatori a soffitto con luce LED Philips, progettati non solo per offrire sollievo dal caldo estivo, ma anche per ottimizzare il riscaldamento durante la stagione invernale, il tutto con un’attenzione particolare al design, alla qualità della luce e al risparmio energetico.
Doppia modalità: estate e inverno
A distinguere i ventilatori a soffitto Philips è l’innovativa funzione estate/inverno. Nella modalità estiva, le lame ruotano in senso antiorario per creare una corrente verso il basso che fornisca una brezza diretta e rinfrescante che fa percepire la temperatura come più bassa di 2-3 gradi. Inoltre, grazie alla modalità Brezza Naturale, ogni 30 secondi la potenza della ventola alterna velocità alta e velocità bassa, generando un piacevole e naturale refolo di vento.
Quando invece sopraggiunge il freddo, è sufficiente azionare la modalità invernale: le lame iniziano a girare in senso orario a bassa velocità, spingendo verso il basso e in tutte gli angoli della casa l’aria calda che tende ad accumularsi in prossimità del soffitto.
Ciò rende possibile ridurre significativamente l’uso del condizionatore d’aria d’estate e i tempi di riscaldamento d’inverno, con risparmi di energia che arrivano fino al 48%.
Oltre a favorire il comfort termico, l’utilizzo combinato dei ventilatori con sistemi di climatizzazione estiva o riscaldamento tradizionale preserva la qualità dell’aria domestica. Viene infatti mossa l’aria già presente nell’ambiente, senza creare correnti artificiali o seccare eccessivamente l’aria, contribuendo a un clima complessivamente più salutare.
Tecnologia DC e risparmio energetico
Al cuore di questa gamma c’è il motore DC, che assicura prestazioni elevate e, al contempo, un consumo di energia ridotto fino al 60% rispetto ai ventilatori con motore AC. Il design a tre pale firmato Philips, unito a materiali anticorrosione e anti ruggine, evita vibrazioni e oscillazioni fastidiose, garantendo affidabilità nel tempo e grande silenziosità (fino al 15% in meno di rumorosità rispetto ai modelli precedenti). L’emissione massima di rumore, infatti, è talmente limitata (44.4 decibel) che equivale all’intensità sonora di una pioggia leggera.
Ciò risulta particolarmente vantaggioso, ad esempio, in camera da letto o negli ambienti in cui si desidera la massima tranquillità.
EyeComfort: protezione per la vista
I ventilatori a soffitto Philips integrano un sistema di illuminazione LED con tecnologia EyeComfort, frutto della ricerca Philips per assicurare un’illuminazione confortevole e sicura. Questa soluzione riduce notevolmente i rischi di abbagliamento, lo sfarfallio visibile e l’emissione di luce blu, contribuendo a tutelare la salute degli occhi di tutta la famiglia. L’effetto finale è una luce morbida e piacevole che, insieme al moto delle pale, crea un ambiente rilassante e gradevole in qualsiasi momento della giornata.
Funzioni aggiuntive
In aggiunta alla modalità estate/inverno e all’EyeComfort, i ventilatori a soffitto illuminanti Philips sono dotati di due funzioni che semplificano la scelta della modalità di luce desiderata: SceneSwitch permette di variare la temperatura colore (2700K, 4000K, 5500K) in pochi semplici gesti, passando da una luce calda e accogliente a una più neutra o brillante in meno di 3 secondi, mentre Memory memorizza l’ultima impostazione di temperatura di colore selezionata prima dello spegnimento dell’apparecchio.
Soluzioni per ogni ambiente
Della gamma fanno parte 2 modelli pensati per adattarsi a diversi stili e necessità, con un design che li trasforma anche in elementi decorativi:
- Bliss (dimensioni 510 x 418mm), che unisce un’estetica moderna alla possibilità di scegliere tra varie finiture (tra cui bianco, nero, oro e l’effetto “cielo stellato”), presenta pratiche pale trasparenti con un’apertura di 1060 mm che si nascondono dalla vista quando non sono in uso.
- Atlas, caratterizzato da linee minimaliste e pale trasparenti retrattili, perfetto per chi cerca una soluzione discreta in stanze medio piccole, grazie alle sue dimensioni ridotte (485x 418mm)
Comfort e sostenibilità per tutte le stagioni
I ventilatori Philips di Signify rappresentano dunque una scelta completa: permettono di affrontare i mesi più caldi con un fresco naturale, migliorano il rendimento del riscaldamento durante la stagione invernale e offrono un’illuminazione LED confortevole, tutelando la salute visiva e contribuendo alla riduzione degli sprechi energetici. Grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, a un’estetica gradevole e alla volontà di favorire uno stile di vita più sostenibile, Signify conferma ancora una volta la propria vocazione nel migliorare la quotidianità delle persone in ogni stagione.
*rispetto ai ventilatori Philips con motore AC
|