Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 10:35




pagina precedente

23 Maggio 2022
ELETTROCANALI - Nuovi canali da cablaggio blu

scarica foto
comunicazione ELETTROCANALI

ELETTROCANALI - NUOVI CANALI DA CABLAGGIO BLU


L'offerta Elettrocanali di canali da cablaggio raddoppia con l'introduzione della serie "BL" in colore BLU RAL 5012 a passo stretto 4/8/4 e a passo largo 8/12/8, accanto alla serie da sempre a catalogo in colore grigio RAL7030 e, a richiesta in colore bianco RAL 9001, costruite in materiale autoestinguente secondo la norna UL94 con grado V0.

Sono disponibili le larghezze da 25, 40, 60, 80 e 100 mm in 4 altezze diverse: 25, 40, 60, 80 e 100 mm, per un totale di 21 dimensioni per ognuno delle due versioni a passo largo e a passo stretto.


I canali da cablaggio in colore blu sono fabbricati in conformità alle norme EN50085-1 e EN80085-2-3; la stabilità dimensionale è garantita in un campo di temperature compreso fra -25°C e +60°C, pertanto se ne consiglia l'impiego anche in quegli apparati che debbano garantire il funzionamento anche in presenza di forti escursioni termiche o sottoposti a condizioni d'impiego gravose.

La gamma comprende anche i collari fermacavi di ritenuta, che impediscono la fuoriuscita dei cavi e annullano la pressione dei cavi stessi sul coperchio per il cablaggio in testa ai quadri e durante il trasporto.


Anche la resistenza al calore anomalo è rinforzata e testata fino a 960°C (Glow Wire Test) secondo la norma IEC 695-2-11, ulteriore garanzia di prestazioni superiori.
Il materiale utilizzato, tecnopolimero a base di PVC rigido, garantisce da un lato la flessibilità e duttilità, ma con una elevata resistenza meccanica/termica.

Alla base del fianco sono incise due linee di distacco: la prima garantisce una facile rimozione delle lamelle pur garantendo la giusta resilienza per prevenire distacchi involontari; la seconda linea è incisa alla base del fianco, per permettere l'asportazione dell'intera parete del canale, previo taglio in verticale con attrezzo.


Forte della propria consolidata esperienza ormai cinquantennale nella produzione di canalizzazioni portacavi, Elettrocanali mette a disposizione del quadrista la propria esperienza nella trasformazione dei termoplastici, con la nuova offerta di canalizzazioni per cablaggio in colore blu, per offrire al professionista una vasta gamma di soluzioni con altri prodotti complementari come i profili DIN, i collari di contenimento, i canali flessibili per cablaggi su portelle, i canali pretranciati per tubi, le spiraline per cablaggio.


Fondata all'inizio degli anni '70 in provincia di Bergamo, ELETTROCANALI è una società italiana che progetta, costruisce e vende sistemi di canalizzazione, contenitori, apparecchiature industriali, tubi e raccordi.
La struttura industriale di ELETTROCANALI è costituita da tre stabilimenti in Italia, una sede logistica in Francia e una filiale commerciale in Spagna.

ELETTROCANALI, azienda certificata ISO 9001 fin dal 1998, da sempre persegue con convinzione l'obiettivo della qualità totale, anche attraverso il conseguimento di numerosi brevetti che assicurano funzionalità e la sicurezza dei prodotti.


Maggiori informazioni sull'azienda, sui servizi e su tutta la gamma di prodotti a catalogo, possono essere reperite tramite il nostro sito internet: www.elettrocanali.com, telefonando allo 035/665077 - 668264 oppure tramite posta elettronica all'indirizzo: info@elettrocanali.com


Per saperne di pił su ELETTROCANALI

facebookyoutubeinstagramgoogle pluslinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it