Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 31/03/2025 ore 13:00

  • giorni
  • ore
  • minuti



pagina precedente

13 Marzo 2025
SIGNIFY agli iF Design Awards 2025: due proposte luminose premiate

Monica Ceppi, Marketing Leader Consumer IIG
scarica foto

scarica foto

Comunicazione SIGNIFY


Signify agli iF Design Awards 2025: due proposte luminose premiate


Philips Hue Twilight e Philips Hue LightGuide: un omaggio alla poesia della luce, all’innovazione tecnologica e alla cura del benessere abitativo


Signify (Euronext: LIGHT) leader globale nel settore dell’illuminazione, si distingue agli iF Design Awards 2025 grazie al riconoscimento ottenuto per due soluzioni d’eccellenza: Philips Hue Twilight e Philips Hue LightGuide. Dal 1953, l’iF Design Award celebra le eccellenze del design internazionale, valorizzando progetti in cui forma, funzione e attenzione all’utente si fondono in un equilibrio raffinato. Questo prestigioso premio, organizzato dalla iF International Forum Design con sede a Hannover, Germania, accoglie ogni anno centinaia di proposte da tutto il mondo e definisce i nuovi standard del design. Le categorie spaziano dal design di prodotto al packaging, dall’interior all’architettura dei servizi, e una giuria internazionale di esperti riconosciuti valuta le proposte sulla base di innovazione, sostenibilità, funzionalità e impatto visivo.


Philips Hue Twilight


Nata per rivoluzionare il risveglio e il riposo, Philips Hue Twilight si distingue per un’estetica compatta e moderna, caratterizzata da linee morbide e materiali sorprendenti che dialogano in perfetta armonia con la luce. Al cuore del suo design c’è la tecnologia esclusiva ColorCast, che sovrappone LED di tonalità differenti in gradiente per replicare fedelmente il ciclo naturale di alba e tramonto. La lampada regola in modo progressivo luminosità e temperatura colore, escludendo le lunghezze d’onda blu per garantire un risveglio dolce e un riposo profondamente rigenerante. Le sue doppie fonti luminose (una verticale anteriore e una posteriore gradiente) sono personalizzabili tramite l’app Philips Hue e permettono di creare routine su misura, adattandosi e migliorando la quotidianità di ognuno di noi e apportando ad ogni ambiente un’aura sofisticata e raffinata.


Philips Hue LightGuide lampada da tavolo


Philips Hue LightGuide lampada da tavolo esprime un’estetica essenziale e versatile, studiata per dialogare con interni dalle molteplici ispirazioni stilistiche.


Stampate in 3D e realizzate appositamente per le lampadine Philips Hue Lightguide, il design di queste lampade è ispirato all'antica lampada a olio, fondendo artigianato moderno e tradizionale. Il bulbo è realizzato in vetro soffiato a mano in varie forme, mentre la base, cilindrica o conica, è stampata in 3D utilizzando materiali bio-circolari. Inoltre, il prodotto viene stampato su richiesta, garantendo la sostenibilità e riducendo gli sprechi. Questa fusione armoniosa di vecchio e nuovo, non solo rappresenta una soluzione sostenibile, ma aggiunge anche un tocco di eleganza a qualsiasi spazio.


Una visione incentrata sul benessere e l’innovazione


Il riconoscimento agli iF Design Awards 2025 sottolinea l’impegno di Signify nel fondere innovazione, estetica e sostenibilità, ponendo la luce al centro di un’esperienza che unisce funzionalità e poesia. Philips Hue Twilight e Philips Hue LightGuide lampada da tavolo testimoniano la capacità dell’azienda di elevare l’illuminazione da mero strumento funzionale a vera forma d’arte, capace di trasformare gli ambienti e di armonizzare il rapporto fra tecnologia e benessere quotidiano.



Anche il redesign del menu di navigazione del sito Philips-hue.com ha ricevuto il plauso della giuria agli iF Design Awards 2025, confermando l’evoluzione di Philips Hue da marchio di illuminazione intelligente a brand di smart home con l’integrazione dell’offerta security. Questa innovazione è stata concepita per guidare in maniera fluida e intuitiva un pubblico sempre più ampio verso contenuti specifici: dai percorsi formativi per chi si avvicina al mondo della smart home, fino alle informazioni tecniche per chi desidera approfondire. Il design garantisce che ogni informazione sia facilmente fruibile, offrendo un’esperienza digitale inclusiva e coinvolgente.


“Questo riconoscimento evidenzia come la nostra visione della luce trascenda la semplice illuminazione, ponendola al centro di un’esperienza sensoriale e ispiratrice,” commenta Monica Ceppi, Market Leader Consumer IIG di Signify, “Investiamo in innovazione e design per offrire soluzioni che migliorano la vivibilità degli spazi, supportando i ritmi naturali e creando ambienti che stimolano l’ispirazione.”


Per ulteriori informazioni e per scoprire tutti i progetti premiati agli iF Design Awards 2025, è possibile visitare il sito iF Design. Le ultime innovazioni di Signify e i suoi progetti legati alla luce sostenibile e intelligente sono disponibili sul sito ufficiale.



Per saperne di più su SIGNIFY

facebookinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it