Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

08 Aprile 2025
SIGNIFY porta il futuro dell'illuminazione alla Milano Design Week 2025

scarica foto

scarica foto

Comunicazione SIGNIFY 


Signify porta il futuro dell’illuminazione alla Milano Design Week 2025 tra creatività e sostenibilità, con i prodotti della linea Signify myCreation


L’azienda leader nell’illuminazione torna a Palazzo Giureconsulti per il terzo anno consecutivo con un’installazione realizzata in collaborazione con Dekker Zavenhuizen e Triboo interamente illuminata con apparecchi stampati in 3D e presenta un nuovo prodotto della gamma Smooth


Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell'illuminazione, partecipa alla Milano Design Week 2025 con un’installazione che illumina Palazzo Giureconsulti con punti luce personalizzati e sostenibili grazie alla tecnologia della stampa 3D. La combinazione dei diversi apparecchi rende il bar realizzato da Signify, Dekker Zevenhuizen e Triboo un ambiente raffinato e accogliente che, oltre ad essere ideale per godersi un momento di relax, rappresenta una fonte d’ispirazione per architetti, designers e professionisti del settore hospitality e non solo. Ogni visitatore può infatti prendere spunto per ripensare al concetto di illuminazione all’interno della propria abitazione in ottica sostenibile, innovativa e creativa.  


In occasione della Milano Design Week, l’intera illuminazione dell’installazione di Signify, Dekker Zevenhuizen e Triboo è firmata Signify myCreation. Completamente stampata in 3D, questa linea garantisce un'illuminazione personalizzata che unisce sostenibilità, design innovativo e alta efficienza energetica. In particolare, protagonisti dell’installazione sono le lampade a sospensione Gleam e, soprattutto, i faretti della gamma Smooth, la cui eleganza è centrale nel creare l’atmosfera immersiva e raffinata del bar e di cui è stato svelato il nuovo modello a sospensione.


È inoltre possibile seguire un percorso guidato attorno all’installazione lungo il quale tre stampanti 3D in azione faranno scoprire tutti i benefici in ottica di sostenibilità e personalizzazione dell’innovativo processo brevettato da Signify.


“Siamo davvero orgogliosi di partecipare alla Milano Design Week per il terzo anno consecutivo, portando ancora una volta in questo contesto così speciale e all’avanguardia il nostro punto di vista su quello che deve necessariamente essere il futuro dell’illuminazione. Da anni, Signify è impegnata ad accendere la vita delle persone e far brillare il mondo con un’illuminazione più innovativa e sostenibile. Lo sviluppo della linea Signify myCreation va esattamente in questa direzione con prodotti di design, altamente personalizzabili e stampati su misura con un sistema brevettato che consente di rispettare i più alti standard di sostenibilità”, ha commentato Carlos Alberto Loscalzo, Amministratore Delegato di Signify Italia.


“Le lampade Signify myCreation sono pensate per essere progettate su misura, con almeno il 65% di materiale riciclato, realizzate in poche settimane ed in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione dell’utente finale e professionale attraverso un vasto catalogo di colori, opzioni di trasparenza e texture. Il processo di stampa 3D sviluppato da Signify è pensato per ridurre gli sprechi e favorire l'economia circolare in tutte le sue fasi. Con emissioni di CO2 inferiori fino al 76% nei processi di fornitura e produzione e fino al 28% al momento del trasporto, queste lampade costituiscono una valida alternativa carbon neutral alla produzione tradizionale”, ha dichiarato Beatrice Sarnelli, Professional Product Marketeer Signify Italia.


L'edizione 2025 segna la terza partecipazione all’importante appuntamento milanese di Signify, che continua a presentare innovazioni nel campo del 3D printing, confermando il suo impegno costante nell'innovare il design con creatività e responsabilità, un impegno sempre più riconosciuto a livello sia nazionale sia internazionale da diversi riconoscimenti. Signify è stata infatti recentemente premiata agli Assolombarda Awards nella categoria "Design" per le lampade Coastal Breeze e Cloak, presentate in occasione delle passate edizioni della Milano Design Week, e agli iF Design Awards per ben sette prodotti rivolti sia al consumatore finale sia all’utente professionale, tra cui diverse referenze della linea Signify myCreation come Gleam e il faretto Smooth, protagonisti dell’installazione di quest’anno.


Il pubblico potrà visitare l’installazione di Signify all’interno del padiglione olandese “Masterly – The Dutch in Milano”, presso Palazzo Giureconsulti (sala 7), in Piazza dei Mercanti 2, da martedì 8 a domenica 13 aprile, tutti i giorni a partire dalle ore 11:00. Durante la settimana, sono inoltre previste diverse iniziative dedicate ai professionisti del design e dell'architettura.


Orari:


L’installazione di Signify sarà aperta al pubblico da martedì 8 a domenica 13 aprile nei seguenti orari:


  • martedì dalle ore 11:00 alle ore 16:30
  • mercoledì – sabato dalle ore 11:00 alle ore 20:00
  • domenica dalle ore 11:00 alle ore 15:00

 



FOTO
foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5
foto 6


Per saperne di più su SIGNIFY

facebookinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it