Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 18/04/2025 ore 14:46




pagina precedente

10 Marzo 2023
URMET, progetto WelfarCare: grande successo a Torino

scarica foto

scarica foto
comunicazione URMET

URMET, PROGETTO CON WELFARECARE E "JUST THE WOMAN I AM": DECINE DI DONNE SI SOTTOPONGONO ALLA DIAGNOSI PRECOCE


STEFANIA MERCI, DIRETTORE RISORSE UMANE DI URMET GROUP: «RISULTATO CHE INCORAGGIA LA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO»


Erano in 22mila alla corsa-camminata partita da piazza Castello a Torino per la decima edizione di Just the Woman I Am, evento conclusivo della manifestazione che per tutto il weekend scorso ha promosso visite mediche gratuite e incontri con esperti dedicati a prevenzione, corretti stili di vita, inclusione e parità di genere.

Dopo le donazioni all'ospedale Mauriziano di Torino e al centro vaccinale torinese dell'Api dei dispositivi Thermal Gate per il pre-triage in piena pandemia Covid, Urmet è scesa nuovamente in campo per sostenere la diagnosi precoce di una tipologia di tumore che colpisce ogni anno oltre 50mila donne in Italia con un trend in aumento.

La multinazionale torinese infatti, nel suo costante impegno nel sostenere importanti tematiche sociali, ha aderito al progetto benefico WelfareCare "Mammografia ed ecografia gratuita", parte integrante dell'evento "Jtwia - Just The Woman I am 2023", patrocinato dal Comune di Torino e volto a favorire la diagnosi precoce del tumore alla mammella.

«Sono davvero contenta perchè questa importante partnership ha portato decine di donne a farsi visitare - sottolinea Stefania Merci, direttore Risorse Umane di Urmet -. Un risultato che incoraggia ulteriormente la prevenzione dei tumori al seno, un progetto di benessere e salute per cui ci siamo attivate in modo convinto con l'appoggio incondizionato della nostra azienda».


La consegna di un attestato di ringraziamento a Urmet da parte di Alessandro Zaniolo di WelfareCare, ha sancito e confermato il valore profondo di tale partnership.

Dal 3 al 5 marzo, nel contesto della manifestazione Just The Woman I Am, è stato allestito il Villaggio della Salute in Piazza San Carlo a Torino, all'interno del quale era presente la Clinica Mobile WelfareCare, (sostenuta da Urmet) in cui ha operato personale medico altamente qualificato.

Il van, dotato di spazi ambulatoriali e strumenti tecnologici di ultima generazione (mammografo digitale, ecografo portatile, workstation di refertazione, strumenti di teleradiologia) ha consentito di effettuare tutti gli esami di diagnostica senologica clinica e strumentale per la diagnosi precoce dei tumori del seno.


Decine di donne sono state seguite e accompagnate per procedere con l'esame diagnostico, allargando la prevenzione gratuita del tumore al seno ad una fascia d'età ad alto rischio, non sempre inclusa negli screening previsti del Servizio Sanitario Nazionale, come quella della donne di età compresa fra i 35 e i 49 anni.


Le partecipanti all'iniziativa che hanno effettuato l'esame gratuitamente hanno ricevuto immediatamente anche il referto.


Per saperne di pił su URMET



  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it