Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 18/04/2025 ore 14:46




pagina precedente

01 Dicembre 2022
CHINT Italia è Gold Partner della XV edizione del Forum QualEnergia

scarica foto

scarica foto
comunicazione CHINT

CHINT Italia è Gold Partner della XV edizione del Forum QualEnergia: la multinazionale porta la propria esperienza su fotovoltaico ed e-mobility alla conferenza nazionale organizzata da Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia e Kyoto Club.

Si è da poco conclusa la XV edizione del Forum QualEnergia, la conferenza nazionale sull'efficienza energetica e le fonti rinnovabili, organizzata da Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia e Kyoto Club, a cui CHINT Italia ha partecipato in qualità di Gold Partner.

L'evento, che si è svolto il 29 e 30 novembre presso la Sala Verdi dell'Hotel Quirinale a Roma, si è confermato un momento importante di confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell'economia e della ricerca: un dibattito aperto, guidato da giornalisti specializzati, a cui hanno preso parte amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori.
La conferenza, considerata la centralità delle politiche energetiche, ha assunto, come già nella precedente edizione, carattere di Conferenza Nazionale, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, del Ministero della Transizione Ecologica e della Regione Lazio

Numerose le tematiche affrontate: dalle prospettive europee sul gas e sulle energie rinnovabili, agli sviluppi dell'eolico, del fotovoltaico e dell'agrivoltaico, alle comunità energetiche e all'economia circolare, fino alla mobilità sostenibile e alla decarbonizzazione dei nuovi sistemi di climatizzazione e refrigerazione.
L'iniziativa ha goduto della partecipazione di istituzioni e personalità di spicco, tra le quali Paolo Gentiloni, Commissario Europeo per l'Economia, Vannia Gava, Viceministro all'Ambiente e alla Sicurezza Energetica, e Nicola Lanzetta, Amministratore Delegato di Enel Italia.

In qualità di Gold Partner CHINT Italia ha partecipato all'evento con un proprio relatore, l'Ing. Iames Chiarello, Product Manager & Sales Engineer di CHINT Italia Investment, che è intervenuto in due sessioni del dibattito portando l'esperienza maturata dall'azienda sui temi del fotovoltaico e dell'e-mobility.

Nella sessione dal titolo "Rinnovabili alla Velocità della Luce - Foto e Agrivoltaico", che si è svolta il 29 novembre sotto la guida esperta del giornalista RAI Marco Frittella, sono state presentate alcune case histories di impianti fotovoltaici realizzati da CHINT in varie parti del mondo, ottimo esempio di convivenza e armonizzazione tra infrastruttura energetica e natura circostante; in particolare l'attenzione è stata riportata sull'impianto realizzato a Wenzhou in Cina, in cui i moduli fotovoltaici sono stati posizionati al di sopra di alcune strutture costruite in mare, senza intaccare la pescosità della zona e interferire con le attività dei pescatori.

Nella sessione dedicata a "La Mobilità Sostenibile: Elettrica, Pubblica e a Due Ruote", in programma il 30 novembre, condotta dal Direttore della rivista La Nuova Ecologia Francesco Loiacono, il focus è stato sulle più recenti soluzioni per l'e-mobility e sulle possibili integrazioni con gli impianti fotovoltaici in ambito residenziale e commerciale, una proposta sulla quale CHINT Italia sta lavorando ormai da qualche anno.

Grande soddisfazione è stata espressa dall'azienda rispetto alla partecipazione alla conferenza. A tal proposito dichiara l'Ing. Iames Chiarello: "Il Forum si è rivelato un'occasione davvero importante per comprendere non solo la direzione del mercato ma anche la posizione delle istituzioni sul tema dell'efficientamento energetico e sui piani strategici futuri per favorire l'impiego di energia da fonti rinnovabili. Ci auguriamo che da questa nostra partecipazione possano scaturire opportunità di collaborazione interessanti, in particolare nell'ambito delle comunità energetiche rinnovabili, e non solo".

Per saperne di pił su CHINT

facebookyoutubeinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it