Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 31/03/2025 ore 12:46

  • giorni
  • ore
  • minuti



pagina precedente

27 Marzo 2025
Giardini del Petrarca: un progetto di housing di qualità grazie alla tecnologia di VIMAR

scarica foto

scarica foto

Comunicazione VIMAR


Giardini del Petrarca: un progetto di housing di qualità grazie alla tecnologia di Vimar


Situata sulle alture di Monte Berico, in uno dei quartieri più esclusivi di Vicenza, la residenza “Giardini del Petrarca” è un progetto di housing di qualità, disegnato da ASA Studio Albanese e realizzato da Noaro Costruzioni.


Il complesso architettonico, sviluppato su sette livelli, si eleva in modo elegante, attraverso una composizione volumetrica dinamica, caratterizzata da terrazze perimetrali, foderate in legno, che arretrano agli ultimi piani, creando un ritmo ascensionale verso l’alto. L'esclusivo attico coperto da una struttura sinuosa, rivestita in zinco-titanio, ospita una piscina a sfioro che sembra fondersi con l'orizzonte. Ampi spazi esterni diventano giardini pensili con essenze arboree accuratamente selezionate, per essere in armonia con il paesaggio circostante. Facciate, dai colori materici e dalle tonalità tenui, alternano superfici opache a grandi aperture vetrate: un gioco di pieni e vuoti che massimizza l'illuminazione naturale degli interni. 


La prestigiosa collezione di residenze private si compone di 11 eleganti appartamenti, 2 attici e due ville completamente indipendenti, ricavate dalla ristrutturazione di un’originaria barchessa. Un progetto concepito per abbracciare uno stile di vita all’avanguardia, rispettando alti standard di sostenibilità, in cui Vimar s’inserisce perfettamente grazie alle sue innovative soluzioni per la casa smart.


Tra le unità abitative, ne descriveremo due in particolare come esempi di massimo comfort: una villa indipendente e un appartamento, con interni curati dall'Arch. Simone Andrighetto. In entrambe le residenze, per gestire in modo sinergico le funzioni della casa e renderla smart, è stato scelto il sistema View Wireless, consentendo di regolare l'illuminazione, la temperatura, le automazioni per tende e tapparelle, il controllo dei consumi elettrici e i carichi dei singoli elettrodomestici: tutto controllabile da smartphone o tablet grazie all'app View. Il sistema non solo ottimizza il clima domestico e l’equilibrio luminoso per un risparmio energetico ottimale, ma promuove anche un benessere sostenibile, eliminando gli sprechi superflui. A completamento dell’impianto, il videocitofono Tab 7S Up, da oggi anche supervisore del sistema connesso View Wireless; oltre a permettere di rispondere alle chiamate citofoniche, gestisce tutte le funzioni della casa, richiamando scenari e controllando i consumi. Collocata all’esterno, la targa Pixel in alluminio grigio, dotata di telecamera con ottica grandangolare e caratterizzata da ampia modularità e compatibilità.


 


 


 


La villa indipendente, arredata in stile minimalista, è disposta su due piani collegati grazie a un’interessante scala a sbalzo, in lamiera piegata nera. Un unico spazio aperto al piano terra è suddivido da interessanti elementi d’arredo, in cui la cucina, illuminata da ampie vetrate, si apre a vista sul soggiorno. Oltre ai dettagli color blu avio, capaci di vivacizzare le neutre tonalità del grigio, spicca con il suo design pulito e inconfondibile la serie Linea di Vimar nella versione total look color canapa. I comandi allineati con tecnologia brevettata in-line, dalla delicata curvatura che rende intuitivo l’azionamento, emergono con personalità, in particolare sul rivestimento cannettato della zona giorno, sulla carta da parati della zona notte, sui rivestimenti in gres dei bagni e sulle bianche pareti. Un vero e proprio elemento d’arredo, in un ambiente dove i particolari fanno la differenza.


La seconda unità abitativa, inserita all'interno del moderno complesso architettonico, presenta un design raffinato e accogliente. Il pavimento in legno a spina di pesce aggiunge calore all'ambiente, accompagnato da rivestimenti nei toni del grigio e del beige e da eleganti boiserie a parete. L'atmosfera rilassante è vivacizzata dalla presenza di accessori colorati, come quadri, tappeti e poltroncine in pelle. Un tocco di classe per dare valore ai dettagli interni, deriva dalla scelta della serie civile Arké Classic, nella versione total look bianca. Geometria razionale, profilo lineare e angoli netti: un fascino intramontabile, inserito negli spazi con discrezione e armonia.


Realizzato secondo i più innovativi criteri architettonici e tecnologici, Giardini del Petrarca rappresenta un complesso residenziale d’eccellenza, in grado di coniugare il comfort della vita moderna con una prospettiva ecologica e sostenibile. In tutto ciò gioca un ruolo fondamentale la casa smart di Vimar, fusione perfetta tra semplicità, efficienza, risparmio e design.


 


Credits


  • Progetto: ASA Studio Albanese
  • Impresa: Noaro Costruzioni
  • Interior design: Architetto Simone Andrighetto
  • Installatore: Bressan Giorgio SRL

FOTO
foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5
foto 6
foto 7
foto 8
foto 9


Per saperne di più su VIMAR

facebooktwitteryoutubeinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it