Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

23 Aprile 2025
Dalle idee al prodotto: IAKI valorizza il percorso con l'AI generativa

Comunicato stampa


Dalle idee al prodotto: IAKI valorizza il percorso con l'AI generativa
 
L’agenzia ha esaltato le caratteristiche peculiari dei prodotti e servizi premiati Eletto Prodotto dell’Anno 2025 con una campagna OOH. Tutto attraverso l’utilizzo di AI generativa che ha permesso un’ottimizzazione dei tempi e dei costi.

 


Per comunicare ai consumatori e valorizzare i vincitori dell’edizione 2025 di Eletto Prodotto dell’Anno 2025, il premio basato sul voto di oltre 12 mila consumatori chiamati a eleggere il prodotto migliore di varie categorie merceologiche, secondo i criteri di innovazione e soddisfazione, IAKI ha ideato e realizzato una campagna incentrata sul potere trasformativo delle idee e sulla visione che guida l’innovazione.

 


La strategia ha visto la realizzazione di una campagna DOOH (Digital Out Of Home) in sette punti strategici della città di Milano – da Monte Napoleone a Garibaldi, passando per il Naviglio Grande – in cui IAKI ha sviluppato una soluzione creativa e ha ideato contenuti ad alto impatto attraverso l’uso sapiente dall’AI. I flight mostrano i prodotti vincitori nel loro habitat naturale a partire da forme astratte (piramidi, cubi, sfere) che richiamano il prodotto e che fluttuano nello spazio, simbolo di energia creativa e diversità dell’innovazione. Il reveal del vincitore con effetto “wow” è accompagnato da un copy che esalta le caratteristiche di prodotto ed evidenzia il valore del premio in termini di soddisfazione per il consumatore.

 


“L’utilizzo avanzato dell’AI generativa per il morphing e le ambientazioni fotorealistiche ci ha permesso una produzione video evoluta e distintiva, di grande impatto visivo. Questa scelta ha ottimizzato il risultato creativo e anche i costi, grazie a una produzione snella che ha ridotto l’effort che sarebbe invece stato impiegato per lo shooting di 70 prodotti in 70 diverse ambientazioni. Tutto ciò, valorizzando sempre e comunque le caratteristiche peculiari di ogni singolo prodotto vincitore.” – ha commentato Sandro Marchetti, amministratore delegato di IAKI.



  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it