Comunicato stampa
Rivoluzionare la sicurezza sui tetti: RENOLIT ALKORPLAN presenta il nuovo Slip Resistant Walkway ed eleva gli standard di sicurezza nel settore delle coperture.
RENOLIT ALKORPLAN presenta Slip Resistant Walkway, una soluzione di copertura innovativa e sostenibile che offre un alto livello di resistenza allo scivolamento per un accesso sicuro al tetto e per gli interventi di manutenzione.
Questo prodotto sfrutta l'avanzata tecnologia delle membrane per piscine, dimostrando l'impegno di RENOLIT nell'innovazione interfunzionale. Grazie al suo design robusto e alla compatibilità con le varie membrane impermeabilizzanti RENOLIT ALKORPLAN il camminamento migliora la sicurezza degli addetti alla copertura fornendo un appoggio sicuro, riducendo efficacemente i rischi di scivolamento anche in condizioni atmosferiche difficili.
Sant Celoni, Barcellona, 19 febbraio 2025 - RENOLIT ALKORPLAN presenta Slip Resistant Walkway, una nuova membrana versatile e robusta progettata per migliorare la sicurezza fornendo una superficie antiscivolo. Questa membrana flessibile in PVC rinforzata con poliestere è caratterizzata da una finitura antisdrucciolo che la rende ideale per la creazione di camminamenti antiscivolo per la manutenzione e l'accesso al tetto su coperture piane e inclinate nuove o esistenti (ad esempio, tetti con pannelli fotovoltaici, accessi di emergenza, ...).
Caratterizzato dalla più alta classe di resistenza allo scivolamento certificabile secondo la norma DIN EN 16165, Annex B e C, questo prodotto innovativo e versatile è il risultato dell'esperienza e del know-how del Gruppo RENOLIT: la membrana si basa sulla tecnologia sviluppata dalla divisione prodotti per piscine. Questa collaborazione interfunzionale garantisce che RENOLIT ALKORPLAN Slip Resistant Walkway sia progettata per resistere a diverse condizioni ambientali mantenendo le sue proprietà antiscivolo.
Sfide e rischi per la sicurezza dei lavoratori sui tetti: affrontare i rischi di scivolamento, inciampo e caduta nel settore edile
I lavoratori che svolgono attività sui tetti, sia che si tratti di manutenzione di strutture esistenti o di installazione di pannelli fotovoltaici, devono affrontare una moltitudine di sfide per la sicurezza, soprattutto a causa dei rischi intrinseci ai lavori sui tetti. I pericoli derivano principalmente dai rischi di caduta, come bordi non protetti, superfici fragili del tetto, fori, prese d'aria e altre penetrazioni attraverso le quali una persona potrebbe cadere e perdere la presa dal tetto inclinato.
Secondo i dati Eurostat, nel 2022 l'industria delle costruzioni nell'Unione Europea è stata identificata come quella con la più alta incidenza di infortuni sul lavoro non mortali, con 2.961 incidenti ogni 100.000 lavoratori, evidenziando un significativo problema di sicurezza. Questo settore ha registrato anche il maggior numero di infortuni mortali sul lavoro in termini assoluti, con 754 decessi, pari al 22,9% di tutti i decessi sul lavoro nell'UE.
Questi incidenti, che spesso coinvolgono piccoli costruttori in progetti residenziali, evidenziano un preoccupante problema di sicurezza diffuso. In particolare, nel settore edile, scivolamenti, inciampi e cadute rappresentano il 18% di tutti gli infortuni non mortali e il 15,6% di tutti quelli mortali, un rischio significativo per chi lavora sui tetti. Inoltre, i movimenti del corpo sotto stress fisico o mentale contribuiscono al 22,5% degli incidenti non mortali e al 2,3% di quelli mortali, sottolineando la necessità di soluzioni antiscivolo efficaci per migliorare la sicurezza dei lavoratori in quota.
Elevare gli standard di sicurezza dei tetti con RENOLIT ALKORPLAN Slip Resistan Walkway
Grazie alla sua esperienza nell'installazione e nella manutenzione delle membrane per tetti, RENOLIT ALKORPLAN roofing products si è resa conto che la tecnologia antisdrucciolo inizialmente sviluppata per la divisione dei prodotti per piscine poteva fornire una soluzione ottimale per garantire la sicurezza di chi lavora sopra i tetti.
“Poiché supportiamo spesso i nostri partner nell'installazione e nella manutenzione in loco delle nostre membrane, siamo pienamente consapevoli dei rischi che si corrono muovendosi e lavorando su un tetto”, afferma Steven Lamon, responsabile dell'assistenza tecnica di RENOLIT ALKORPLAN roofing products.
“La soluzione abituale è quella di creare un camminamento di contrasto che protegga la membrana impermeabilizzante e che offra una superficie a basso potenziale di scivolamento per coloro che devono recarsi sul tetto per la manutenzione. Tuttavia, come azienda che mira a stabilire nuovi standard di sicurezza ed efficienza nel settore, abbiamo sentito la necessità di offrire una soluzione più ottimale per quelle applicazioni in cui è richiesto un accesso frequente al tetto, come ad esempio i tetti con impianti fotovoltaici”, aggiunge.
RENOLIT ALKORPLAN Slip Resistant Walkway si distingue come la soluzione migliore per garantire una maggiore sicurezza e durata nelle applicazioni di copertura, sia che si tratti di nuove costruzioni che di strutture esistenti. Questo prodotto innovativo è una membrana flessibile per coperture in PVC, progettata appositamente per fornire un accesso antiscivolo su tetti piani e inclinati. Il suo design è caratterizzato da una robusta armatura in poliestere e da una finitura antisdrucciolo, che la rendono particolarmente adatta ad ambienti impegnativi in cui il traffico pedonale è frequente.
Maggiore sicurezza grazie all'elevata resistenza allo scivolamento delle soluzioni per tetti
La resistenza allo scivolamento del prodotto è eccezionale, con un valore di prova del pendolo (PTV) superiore a 36 (testato secondo la norma DIN EN 16165, Annex C, slider 96, wet) e una classificazione di classe R13 (testata secondo la norma DIN EN 16165, Annex B) che offre un basso potenziale di scivolamento su tetti fino a 35 gradi. La combinazione strategica di caratteristiche di sicurezza riduce il rischio di incidenti in modo significativo, garantendo la tranquillità dei proprietari di immobili e degli appaltatori.
Oltre alla sicurezza, RENOLIT ALKORPLAN Slip Resistant Walkway offre numerosi vantaggi pratici. La membrana è spessa 2,0 mm, larga 82,5 cm e disponibile in rotoli da 20 lm, ognuno dei quali pesa circa 41 kg. Il suo colore giallo brillante non solo aumenta la visibilità, ma aggiunge anche un tocco estetico.
Sebbene il calpestio delle coperture a membrana in PVC sia consentito per le attività di routine, come le ispezioni o la manutenzione, RENOLIT ALKORPLAN Slip Resistant Walkway fornisce un percorso dedicato che riduce l'usura del manto impermeabile, assicurando longevità e prestazioni durature. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per le coperture con pannelli fotovoltaici, dove la superficie antiscivolo del camminamento riduce il rischio di scivolamento e aumenta la sicurezza durante le operazioni di manutenzione.
In condizioni di freddo, RENOLIT ALKORPLAN Slip Resistant Walkway mantiene le sue proprietà antiscivolo, rendendola affidabile in diversi climi. Il processo di installazione è semplice ed efficiente e richiede la saldatura ad aria calda lungo il perimetro con la membrana impermeabilizzante sottostante, garantendo un accoppiamento sicuro e duraturo e offrendo un'eccellente soluzione di retrofit per le coperture preesistenti.
La sua versatilità consente di utilizzarlo efficacemente su tetti dotati di membrane impermeabilizzanti RENOLIT ALKORPLAN Bright, Smart e Classic, nonché su tetti con profili RENOLIT ALKORPLAN Solar. Questo lo rende una scelta ideale per proteggere gli investimenti in copertura, garantendo al contempo aree di accesso sicure per gli addetti alla manutenzione.
|