Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 28/04/2025 ore 12:33




pagina precedente

11 Ottobre 2010
ZANI RANZENIGO EXPO una prima edizione di successo con 2.500 visitatori

scarica foto

Cala il sipario su ZANI RANZENIGO EXPO, una prima edizione di successo. 2.500 visitatori accreditati. Premiata la fedeltà dei 5 clienti che si sono aggiudicati le ambite vincite del concorso a premi Zani Ranzenigo. Prossimo appuntamento ottobre 2012.

Brescia 12 ottobre - si è conclusa ieri la mostra convegno dedicata all'illuminotecnica e ai materiali elettrici. La rassegna, organizzata da Zani Ranzenigo in collaborazione con Fiera di Brescia, si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 ottobre u.s. presso il padiglione 2 (ex palazzetto EIB). In esposizione, su una superficie di circa 2.000 mq, oltre 60 aziende leader del settore luci e materiali elettrici.
Accreditati all'EXPO CONVEGNO oltre 2.500 visitatori (installatori, rivenditori di materiale elettrico, architetti, progettisti e designer) provenienti da Brescia e provincia, che hanno apprezzato l'offerta espositiva, la qualità organizzativa, la facile raggiungibilità e l'accesso veloce in fiera.
Per molti espositori, la mostra convegno si è tradotta in opportunità di business che ha fornito contatti e, in certi casi, nuovi accordi di fornitura. Anche il programma dei convegni ha visto la partecipazione di un ampio pubblico interessato.
Si formula già la prossima edizione che, secondo Roberto Cirillo, Amministratore Delegato di Zani Ranzenigo &C., dovrebbe svolgersi ad ottobre dell'anno 2012.
"Sono ampiamente soddisfatto degli ottimi risultati raggiunti, sia in termini di affluenza che di consenso ottenuto dalle aziende partecipanti - dichiara Cirillo - è stato un grande lavoro di squadra, i miei sentiti ringraziamenti vanno al Presidente della Camera di Commercio di Brescia, Francesco Bettoni, all'Amministratore Delegato della Fiera di Brescia, Marco Citterio e a tutto il suo staff che insieme mi hanno supportato nei vari step organizzativi, posso tranquillamente affermare che senza il coinvolgimento di tutte le forze questo evento non avrebbe potuto realizzarsi. L'eccezionale riscontro, confermato da un'importante presenza degli operatori - continua Cirillo - rappresenta uno stimolo ulteriore per organizzare la seconda edizione".
Nel pomeriggio di ieri si è svolta l'estrazione dei 5 tagliandi assegnatari dei 5 premi consegnati ai clienti vincitori che hanno partecipato alla lotteria ideata dall'organizzatore. Secondo il regolamento il cliente, ad ogni singolo acquisto di almeno € 500, effettuato presso i punti vendita di Zani Ranzenigo&C. nell'ultimo mese, riceveva un biglietto della lotteria. Il primo premio, una FIAT 500, è stato assegnato alla ditta TIECO di Rovato; il secondo, una vespa PIAGGIO, alla ditta TL di Breno; mentre il terzo/quarto/quinto premio, tre I-pad, sono stati vinti rispettivamente da EMME e VI di Comezzano-Cizzago; EL.DE.2 di Concesio; BETTINI e GAIONI di Lumezzane.
A latere dell'estrazione si è svolta inoltre la premiazione dei vincitori del KART GRAND PRIX, una vera gara di Go-kart che ha messo alla prova le abilità e, per certi versi, lo spirito di avventura degli operatori che nei giorni prima, oltre a visitare la fiera, hanno avuto la possibilità di provare il circuito di karting appositamente allestito nelle vicinanze del padiglione, raggiungendo i primi posti nella classifica dei tempi di percorrenza.
L'ultima giornata è terminata con i vari festeggiamenti e con un sincero impegno a fare meglio ed ancor di più per la prossima edizione. Arrivederci al 2012!




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it