- seleziona area - Grossisti Consorzi Le interviste di MT I reportage di MT Case History Fiere e manifestazioni Varie Its Elettrico Persone New Entry pagina precedente
08 Ottobre 2010Inaugurata oggi alla Fiera di Brescia, la prima edizione di ZANI RANZENIGO EXPO.
Brescia 8 ottobre - apre i lavori dell'EXPO CONVEGNO, Roberto Cirillo, AD Zani Ranzenigo & C. ringraziando i collaboratori e la Fiera di Brescia per il lavoro svolto che ha permesso ad un'idea di divenire realtà. La mostra convegno ha aperto alle ore 10.00, tra i primi visitatori accreditati ci sono aziende del settore elettrico e diversi architetti interessati al segmento dell'illuminazione & del design. L'accesso è consentito anche al pubblico. Alle ore 11.00 si è inaugurata ufficialmente la tre giorni di business, con il tradizionale taglio del nastro che ha visto intervenire: il Sotto Segretario al Ministero dello Sviluppo Economico, On. Stefano Saglia che ha sinteticamente illustrato il programma dell'attuale Governo, in merito alla riduzione dei consumi energetici e allo sviluppo dei progetti per la "Casa Sostenibile". Argomento molto caro all'attuale incarico, presentato anche in Commissione Europea. "La tecnologia Italiana, in materia di efficienza energetica, ha fatto enormi passi avanti. Dobbiamo investire maggiormente su queste produzioni per valorizzare l'economia del nostro Paese", così ha concluso l'On. Saglia. E' stato il turno poi dell'On. Viviana Beccalossi che si è congratulata con gli organizzatori, per l'impegno e la grinta profusi, che da sempre contraddistinguono l'imprenditoria bresciana non avvezza ad autocommiserazione. "Le produzioni qui esposte, sono un chiaro risultato che alla crisi si sopravvive passando per la ricerca delle nuove tecnologie, capaci di migliorare qualitativamente i consumi, impegno condiviso anche dall'attuale Governo. Questa nuova iniziativa è la testimonianza che in alcuni settori si può ancora investire per crescere, mi auguro possa quindi continuare nel tempo". Anche l'Assessore Alessandro Sala si è complimentato con le aziende presenti. Il Patron di casa, Gianbattista Ranzenigo, ha voluto ringraziare i suoi collaboratori ed esprime il suo massimo appoggio all'iniziativa in corso. Visitando gli stand è difficile non essere catturati dal bagliore dei prodotti esposti, se da un lato se ne apprezzano le performance, dall'altro ci si appassiona alla cura estetica e allo stile. Oggetti che superano la propria funzionalità e in molti casi vengono scelti come complementi d'arredo o di design. La onnipresenza della tecnologia LED (diodo ad emissione luminosa) domina l'intera esposizione, massima luminosità ai minimi consumi. Interi edifici costruiti con consumi al di sotto degli standard previsti per singola unità abitativa. Brescia vanta importanti nomi di aziende che producono in questa direzione, all'EXPO partecipano, tra gli altri, i bresciani SIMES SPA, AVE SPA, CEMBRE SPA e PALAZZOLI SPA. La mostra ospita inoltre un importante spazio dedicato ai convegni, oggi è previsto alle ore 17.00, l'appuntamento dal titolo "LA LUCA PER L'ARTE" a cura di I GUZZINI. Domani, sabato 9 ottobre alle ore 11.00, si parlerà di domotica per il convegno dal titolo " DOMOTICA ED EFFICACIA ENERGETICA NEGLI EDIFICI" a cura di GEWISS. La mostra convegno sarà aperta agli operatori e al pubblico, con ingresso gratuito, sabato 9 e domenica 10 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con chiusura anticipata alle ore 17.00 per la sola giornata di domenica
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021
Powered by www.webarea.it