Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

17 Giugno 2010
Sbarca a L'Aquila la Rema Tarlazzi (Gruppo Comet)

scarica foto

"Puntare in alto e guardare al futuro insieme. Sempre". E' questo lo slogan che RemaTarlazzi ha sempre utilizzato ogni volta che c'è da divulgare un'apertura di una nuova filiale del gruppo Comet. E stavolta tocca all'Aquila, un'apertura che - al di là di ogni retorica - rimane carica di significati soprattutto in questa zona che, a un anno dal devastante terremoto, ha cominciato una lunga e lenta ricrescita verso la normalità. Anche RemaTarlazzi dà il suo modesto contributo alla ricostruzione, aprendo nel capoluogo un nuovo magazzino di materiale elettrico che sarà il punto di riferimento per la zona industriale di Bazzano, alle porte dell'area metropolitana. Per l'azienda, si tratta della quindicesima sede che opera nel centro-Italia dislocata tra Marche, Umbria e Abruzzo. La nuova sede si sviluppa su una struttura di 1400 metri quadri, in via dell'Industria a due passi dalla statale 17. Il nuovo punto vendita va a rafforzare la rete distributiva nella regione Abruzzo, dove la RemaTarlazzi è già presente con due centri, a Pescara e a Mosciano Sant'Angelo. L'azienda possiede anche una organizzazione specializzata dedicata all'illuminotecnica, con una struttura composta da 7 Show Room di illuminazione denominati "Studio Luce Comet" e personale dedicato allo sviluppo di questo settore. Altro settore in cui la Società ha sviluppato divisioni fortemente specializzate sono l'Automazione Industriale, la Domotica e il Fotovoltaico. L'inaugurazione è avvenuta sabato 8 maggio 2010.
Come nasce una società
RemaTarlazzi SpA, operativa dal 16 agosto del 2007, è una società controllata dal Gruppo Comet del Presidente Sante Cervellati, il primo gruppo di distribuzione di materiale elettrico a livello nazionale che nel 2009 ha consolidato 660 milioni di fatturato con una forza lavoro di 2.000 persone ed è composto attualmente da dei società: Comet SpA (capogruppo), Cer SpA, MariniPandolfi SpA, Sime SpA, RemaTarlazzi SpA, Vignuda SpA. Il Gruppo conta oltre 80 punti vendita e magazzini in Italia specializzati nella distribuzione di materiale elettrico, illuminazione, elettronica di consumo ed elettrodomestici. La rete distributiva del gruppo è supportata da due magazzini centralizzati (Cedis), localizzati in Toscana e in Emilia Romagna. La RemaTarlazzi condotta dai quattro amministratori delegati, Franco Cossiri, Bruno Renzoni, Dino Azzanesi e Mauro Mancigotti - che sono tutti soci dell'azienda - ha fatturato nel 2009 86 milioni di euro ed è composta da un organico, tra dipendenti ed agenti, di 350 unità. La RemaTarlazzi attualmente ha una copertura distributiva capillare nelle regioni di Marche, Umbria e Abruzzo. Una tradizione consolidata negli anni: se la fondazione della Rema risale al 1974, dall'iniziativa dei due imprenditori Umberto Mancigotti e Bruno Renzoni, la Tarlazzi è stata fondata addirittura nel 1925, da Amedeo Tarlazzi, bisnonno dell'attuale Presidente ed Amministratore Delegato, Franco Cossiri. Entrambe le aziende, dal 2000 fanno parte del Gruppo Comet. La costituzione della RemaTarlazzi nasce dall'esigenza crescente di dare risposte sempre più qualificate al mercato dell'installazione e dell'industria. Lo slogan coniato nel 2007 "uniamo le nostre energie" sintetizza in maniera chiara la volontà della RemaTarlazzi SpA di crescere nella qualità e nella quantità dei servizi offerti alla Clientela, nell'ottica di creare un grande polo marchigiano nella distribuzione di materiale elettrico.

 

Queste sono le caratteristiche del Gruppo
15 Punti Vendita con relativi magazzini
7 Show Room di illuminazione
Oltre 30.000 articoli gestiti a stock ed in pronta consegna
Oltre 35.000 Mq di strutture coperte di stoccaggio e vendita
Oltre 86 milioni di Euro di fatturato consolidato del 2009, con una proiezione del 2010 a oltre 100 mil. di €.
Una flotta di oltre 25 mezzi di trasporto per consegne capillari su tutto il territorio coperto.
Gestione di un vasto assortimento di gamme di prodotti su tutti i migliori marchi dei Produttori Leader di mercato di materiale di installazione elettrica, illuminazione, Domotica, Automazione Industriale e Fotovoltaico.
Servizi di consulenze pre e post vendita garantiti da uno staff di tecnici, commerciali e logistici composto da 350 persone.
Solidità finanziaria e una capacità di investimento sempre crescente.
Una ricchezza di Know How e di competenze diffusa e radicata in ambito Tecnico, Commerciale, Manageriale, Logistico e Informatico.
Strutture e Uomini dedicati allo sviluppo specifico del settore illuminotecnico (Divisione Studio Luce Comet), della Automazione Industriale (Divisione Automazione), degli impianti speciali (Divisione Domotica) e del settore sistemi di generazione di energia da sorgenti Fotovoltaiche.
Servizi informativi all'avanguardia
 


LINKS
collegamento con il sito Rema Tarlazzi


DOCUMENTI
Rema Tarlazzi sui quotidiani (file pdf)


FOTO
foto 1
foto 2
Il Centro, quotidiano dell'Abruzzo
foto 4
Simone Pesce, Franco Cossiri, Sante Cervellati
foto 6
Stefano Toni, Davide Cervellati, Carlo Vignuda
Gianfranco Toni e Franco Cossiri
Sante Cervellati, Pierpaolo Ganzerli, Ugo Azzanesi, Dino Azzanesi
via dell'Industria, nucleo industriale Bazzano
buffet all'inaugurazione
banco zona vendita




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it