- seleziona area - Grossisti Consorzi Le interviste di MT I reportage di MT Case History Fiere e manifestazioni Varie Its Elettrico Persone New Entry pagina precedente
15 Giugno 2010Tuona Link: Findea è pronta ad organizzare 26 fiere
Intervista di Giancarlo Emanuel diritti riservati, riproduzione vietata Link, si dice che Findea stia per lanciare 26 fiere. E' vero? "Certo che sì".Si tratta di una provocazione, di una minaccia, oppure di un progetto concreto? "Diciamo che è un po' di tutto, visto che chi dovrebbe occuparsene non lo sta a nostro avviso facendo, anzi! Tuttavia a scanso di equivoci, vorrei ricordare che Findea ha posto al centro delle proprie discussioni con i fornitori l'argomento già nel 2008 e che agli inizi del 2009 ha riposto la questione; e al fine di fissare dei paletti temporali fece uscire su alcune testate di settore degli articoli dove si trattava l'argomento e si accennava già allora del "Circo" ".Cominciamo dal numero 26. Significa che ne farete una ogni due settimane? "Può essere; ma visto che i nostri soci sono ventisei può anche voler dire che ne faremo una per ogni socio".E' la vostra risposta al proliferare delle fiere? "Non solo. Perché se tutto si riducesse a quei tre, due, un giorno di fiera sarebbe quasi tollerabile e comunque farebbe parte di quelle scelte di comunicazione che ogni società può liberamente fare se lo ritiene opportuno".Dunque c'è di più? "Sì, perché il cosiddetto "effetto fiera" non è limitato all'evento in sé e per sé. Ma dura il mese prima e il mese dopo".Cioè? "Sono eventi esclusivamente votati al business e con chiarissime, anzi quasi esclusive, vocazioni commerciali. Ma la cosiddetta offerta per la fiera viene poi ribaltata sui giorni precedenti e su quelli successivi e in prevalenza, perchè non può essere diversamente, sui prodotti di flusso e così si rovina il mercato".Però piacciono, visto che spuntano come funghi... "E non solo, perché in questo clima del "tutto vale" adesso c'è chi non si impegna neppure più a fare una fiera, che tutto sommato implica organizzazione, programmazione e altro".E che fanno? "Cataloghi, decine di pagine con offerte in regime di dumping. Che invadono il mercato e gli danno un'altra botta. Si fa più in fretta, si spende meno".E' la concorrenza, si potrebbe dire... "E' un problema che riguarda l'intera filiera o quasi; sicuramente produttori e distributori".Facciamo un passo indietro. C'era una volta la fierona, quella di Milano... "Sono tanti i motivi per cui non c'è più, inutile piangere sul latte versato".Ma sono stati i produttori a farla tramontare... "C'erano dei costi sempre più folli. E la resa forse non era proporzionata. Qualcuno dei grandi ha cominciato a chiamarsi fuori e da parte nostra non c'è stata la capacità di prendere posizione magari con proposte innovative o quanto meno in coerenza con l'evoluzione dei tempi".Torniamo a parlare, allora, delle vostre 26 fiere. Quante sono le possibilità che diventino realtà? "Tante; il progetto c'è. Forse siamo anche oltre il progetto. Basta che si decida di partire".E come si chiamerà questa manifestazione che, ci par di capire, sarà itinerante? "Lo vedremo, potrebbe essere una sorta di Findea Circus. Anche perché sarà veramente un qualcosa che gira per l'Italia".Usciamo dalla visione futuribile e torniamo al presente. Se fate questa dichiarazione è perché c'è qualche cosa che non vi sta bene... "Veda lei".Quale parola d'ordine volete far passare? "Se noi diciamo che organizziamo una fiera che gira per l'Italia tutto l'anno sarà curioso capire come reagiranno i produttori e gli altri grossisti. Ragionare, ragionare, ragionare. Se pochi pensano che queste pressioni possono dargli dei grandi vantaggi, potrebbe essere, ma potrebbero essere anche foriere di grandi disastri per tutti e allora non resterebbe che leccarci le ferite".E allora? "Bisogna tornare ciascuno ai propri ruoli. Il fornitore a fare il suo e noi il nostro. A mio giudizio poi le leve competitive per quanto riguarda la nostra categoria sono l'efficienza, l'innovazione, una buona e sana gestione e tutto questo è già oggi sinonimo di grande successo nel nostro comparto. Non credo che nel nostro settore utilizzare tecniche da GDO nella vendita di prodotti tecnici ci possa portare a grandi risultati. Basterebbe girare per l'Europa e scopriremmo cose interessanti su questo argomento".
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021
Powered by www.webarea.it