Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

14 Giugno 2010
E' tornato Commercio Elettrico. La distribuzione ha di nuovo il suo mensile

scarica foto
Ritorna il mensile Commercio Elettrico. Con il numero di giugno il più tradizionale dei giornali dedicato alla distribuzione nel mercato elettrico è nuovamente a disposizione dei suoi abituali lettori.
Non si può nascondere il fatto che nel frattempo sono accaduti alcuni eventi. Il vecchio editore ha abbandonato la testata che ricordiamolo, ha 36 anni di vita ed era la voce ufficiale della FME. Dopo qualche mese si è fatto avanti un nuovo editore che, spalleggiato e invogliato dai "rumori" provenienti dal mercato ha deciso di intraprendere questa avventura.
Basta andare a pagina due della rivista per sapere tutto. Commercio Elettrico è edito dalla "Edizione speciale srl", ha per direttore responsabile Antonio Bernardi e per direttore editoriale Maurizio Gambini. Se il primo nome potrà dire poco ai più, il secondo è già una certezza. Tutti o quasi, nell'ambiente, conoscono il giornalista Gambini, un ingegnere prestato (probabilmente in maniera definitiva) al giornalismo, gran competente in materia, da sempre immerso in questo mondo.
Apro una breve parentesi per una auto-citazione. In questa avventura ci sta anche il sottoscritto. Lo dico per dirimere subito qualsiasi sospetto. Mentre Gambini oltre a presiedere il tutto è più orientato verso la produzione, io mi occuperò della distribuzione, dal punto di vista politico e organizzativo.
Il primo numero porta la data di giugno, come detto, per il secondo bisognerà attendere settembre e poi si andrà via con cadenza mensile. Il giornale costa 7 euro a copia, l'abbonamento annuale 70 euro. Ma i distributori lo ricevono gratuitamente. Il primo numero è di 64 pagine.
L'annunciata frequenza mensile della rivista è indice di relativa freschezza delle notizie. Sarebbe inaccettabile una frequenza minore, mentre meglio, sulla carta stampata non si può fare. D'altronde oggi la comunicazione punta su nuovi mezzi come Internet che assicurano l'immediatezza della diffusione delle notizie. Non a caso quindi Commercio Elettrico fa parte di un sistema di comunicazione del quale parleremo più avanti.
Il primo numero porta in copertina il volto sorridente di Giampaolo Ferrari, presidente della FME. Sorride perché la rivoluzione da lui auspicata in seno alla Federazione ha ottenuto il placet dei distributori. E proprio su questo argomento, con le varie voci in campo, si "centra" il primo numero. L'altro argomento top è il dossier sul fotovoltaico, che prende spunto dalla recente fiera veronese Solar Expo.
Come detto prima, il sistema informativo verte anche su un sito Internet il cui indirizzo è www.commercioelettrico.com . Si tratta di un sito pieno di informazioni e notizie aggiornate in tempo reale. Che però introduce anche agli speciali. In questo caso si raddoppia l'argometno fotovoltaico già ampiamente sul giornale. E lo si fa con la potenzialità che offre Internet. Dunque video-interviste ai protagonisti del settore e ulteriori approfondimenti sull'attività delle aziende.

 

 


LINKS
Commercio Elettrico on line


FOTO
foto 1
foto 2
foto 3




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it