Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

24 Maggio 2010
Borsino elettrico di aprile: in salita i fatturati, crescono fotovoltaico e illuminotecnica

scarica foto

Abbiamo chiesto di commentare il sondaggio sull'andamento del mercato nel mese di Aprile a Massimo Gualco, amministratore unico della CIME di Genova.


"Per quel che riguarda la mia azienda ho giudicato il fatturato del mese di aprile stabile. Dal sondaggio emerge invece un dato al rialzo: se così è stato, a livello nazionale, credo si tratti comunque di lieve rialzo. Che va spiegato con il prezzo dei cavi che è salito e poi con l'impegno di parecchi grossisti sul fonte del fotovoltaico: è un nuovo mercato che è comunque appena agli inizi per noi grossisti".
Notizie positive anche dal fronte degli insoluti. Gualco concorda: "Anche per quel che riguarda i pagamenti non posso che indicare stabilità. Fortunatamente la mia azienda fa poco testo in materia in quanto, storicamente, ne abbiamo avuti pochi".
Eccoci ora al dettaglio. Ci sono delle note positive che fanno sorridere i commercianti.
"Concordo con il dato che vuole in rialzo l'illuminazione. La spiegazione di questa crescita è totalmente legata ai led. Questa improvvisa voglia di led a mio avviso è anche un po' una moda. La gente adesso vede solo i led: e quasi non sa neppure perché, però li vuole e li mette ovunque, persino in bagno. Non va sottovalutato invece l'interesse per i led da parte delle aziende municipalizzate che vogliono risparmiare, anche perché sono incentivate. In definitiva tutto il commercio sta guardando di buon occhio a queste novità, anche perché si tratta di prodotti che portano con sé un buon margine. Tra l'altro chi spinge per la richiesta di lampade a led è proprio l'utente finale, che scavalca l'installatore fino a coinvolgerlo. Da parte delle aziende produttrici è stato fatto un abile lavoro di marketing e i frutti si vedono".
Non sono solo rose. "Per l'automazione industriale concordo pienamente con il dato negativo: l'industria è ferma. E alle canalizzazioni non ci credo più, ormai saranno in ribasso per i prossimi anni: la palla è in mano agli architetti che non le amano. Ferma anche la citofonia, non ci sono costruzioni, c'è solo ricambistica".
Torniamo al segno positivo: "Cavi e accessori sono in rialzo, ma per via del rame. E poi il fotovoltaico: A noi sono stati richiesti molti preventivi, anche se poi solo una parte si sono trasformati in ordini. Certo la Liguria non è il posto migliore per parlare di fotovoltaico, non c'è materialmente il posto per i pannelli, non c'è pianura mentre i tetti delle case non sono adatti. E dicono pure che sia mal posizionata come territorio. A livello nazionale e fino a settembre ci sarà parecchia richiesta per via degli incentivi. In ogni caso dai grossisti, al momento, passa solo il 5-6 per cento dell'intero comparto, per il resto i produttori vanno direttamente agli installatori by-passandoci".
In crescita anche il materiale per videosorveglianza: "In questo caso ci favorisce il rivolgersi, da parte dei clienti a noi piuttosto che, come accadeva in passato, agli specialisti. In tempo di recessione gli specialisti generici vanno sparendo e siamo noi ad assorbire la richiesta che un tempo era fatta a loro. Tra l'altro, la richiesta di "sicurezza" da parte della gente, non mi risulta sia in aumento. Si sta verificando, né più né meno, quel che è accaduto anni fa con il condizionamento. Dal momento in cui non erano più necessari grossi ordini preferivano rivolgersi a noi".

 




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it