Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

08 Maggio 2010
ANSE 2000, i motivi del no al progetto Ferrari

scarica foto

riceviamo questa lettera che volentieri pubblichiamo

Mi chiamo Domenico Caldera, sono amministratore delegato di CIEB spa di Brescia, nonché vicepresidente. Per CIEB occupo una posizione nel cda di Anse 2000.
Per Anse 2000 occupo una posizione nel direttivo di FME da circa sei mesi in sostituzione prima di Giorgio Artusi e poi di Andrea Capuzzello.
Come è noto alla presidenza e a tutti i colleghi del direttivo ci dissociamo dal progetto Ferrari, sia per i modi che per i contenuti di questa riforma della federazione.
Nei modi poiché si sta agendo senza un progetto definito in percorsi e costi. Nei contenuti perché Anse 2000 ha sempre sostenuto che non possono essere esclusi dal tavolo della Federazione i direttori dei consorzi che, volenti o nolenti, ci sono e sono un punto di riferimento essenziale per i costruttori o ... con il nemico ... Come definisse l'ing.Ferrari come una battuta...
Nei contenuti perché l'organigramma previsto nel quale i presidenti delle regionali facciano parte del direttivo fa a pugni con il fatto che si continui a sottolineare che le regionali sono organizzazioni indipendenti e non emanazione della federazione centrale.
Anse vede la federazione come un condominio dove abitano centinaia di famiglie, ognuna a casa propria con tanto di porta blindata... e come succede in tutti i palazzi non può essere a nostro avviso un condomino ad amministrare le parti comuni... Deve essere un amministratore, terzo, capace, amico di tutti... Equidistante dagli interessi personali.
Ferrari vuole gli imprenditori!!! Bene!!! Non era forse più facile chiedere che i consorzi venissero rappresentati da un imprenditore??? Magari accompagnato dal proprio direttore...
Non si eviterebbero forse emorragie di associati???

Concludo dicendo che cosa farà Anse che da qualche giorno conta non più 5 ma 24 imprese associate. Anse uscirà di scena e lascerà liberi i propri associati di iscriversi indipendentemente alla Federazione e per quanto ne so nell'immediato... o finchè non ci sarà un concreto interesse tra costi e benefici... non intendono prenderne parte.
 




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it