Abbiamo chiesto a Renato Faggiani, vicepresidente del gruppo Sigma Elettroforniture, di commentare per noi i dati del sondaggio denominato Borsino Elettrico che esprime in percentuali le opinioni di circa 50 distributori sparsi su tutto il territorio nazionale.
Ecco le sue parole.
"Confermo che le vendite, in marzo, hanno registrato aumenti. E il fenomeno sta avendo, per fortuna, continuità anche in aprile. La spiegazione sta nel fotovoltaico, e nell'aumento del prezzo dei cavi che è in rialzo. Purtroppo, invece, sta crescendo il livello d'insolvenza. E lo fa in maniera importante, mese per mese. C'è una curva a salire che comincia da settembre dello scorso anno e sembra non avere termine. Nell'ambito di confronti con colleghi, a livello regionale, ho avuto modo di dare anche una occhiata agli indici delle banche e tutti sono d'accordo con questa constatazione. La stabilità che viene indicata dal rilevamento di Mercato Totale, quindi, mi sembra molto strana, a meno che non faccia riferimento ad un dato già disastroso, sul quale si innesta una funesta stabilità. La curva di cui parlavo si è inasprita da gennaio in poi e dirò che, secondo me, l'onda più importante l'avremo a luglio e agosto quando si vivrà una situazione davvero pessima. Guardando poi i singoli segmenti devo sottolineare la crescita della automazione. Il mondo dell'industria piano piano si sta riattivando (anche perché le industrie sono state ferme già lo scorso anno e non possono concedere il bis). Devono innovare, lo fanno, e la dimostrazione arriva anche dal vostro dato. In crescita sono poi i cavi ma il fenomeno è dovuto al prezzo del rame. Non è così in termini di volumi. Videosorveglianza e sicurezza costituiscono un altro settore che sta incrementando. Il telegiornale, con le notizie negative, è la migliore forma di pubblicità per questi prodotti. La richiesta è importante. Per il fotovoltaico a mio avviso il dato che esprimete è addirittura in difetto, la crescita è superiore al 71 per cento. Il problema, per noi, è in questo momento il reperimento del materiale. Se lo si ha si è in grado di fare il prezzo. Addirittura in questi giorni alcuni produttori hanno alzato i prezzi anche sui pezzi già in ordine. E' la legge della domanda e dell'offerta: e la domanda in questo caso è davvero interessante. |