Si è tenuta a Napoli, venerdì 27 ottobre, la prima riunione della associazione dei distributori di materiale elettrico del Lazio (AMEL). Appartengono ad Amel 13 aziende laziali: CET Srl, Di Pietro Spa, DME Srl, E.B. Elettroforniture Borghini Spa, Elettrica Battistini Srl, Elettrica Morlacco Spa, Elettrolazio Srl, Elettroservice Spa, Elettrosiste Due Srl, FEP Srl, Ferib 3000 Srl, Ingel Srl, Sonepar Italia Centro Srl
Questo importante momento di collaborazione si è svolto all'interno della nuova sede di Casoria (NA) del Gruppo Megawatt al quale appartiene la Elettrolazio Srl con una quasi totale adesione di tutti gli associati. Dopo una approfondita visita della nuova struttura, guidata dal presidente Giovanni Marigliano dai figli Antonio, Domenico e Luca e dai suoi più stretti collaboratori, ci si è accomodati nella prestigiosa sala conferenze per avviare i lavori. Prima di entrare nel merito della riunione è stato proiettato un suggestivo filmato di presentazione del gruppo Megawatt al quale è seguito un intervento del responsabile marketing e sviluppo Antonio Vastarella che ha evidenziato il percorso di crescita effettuato dal gruppo stesso e le strategie messe sul campo per affrontare gli obiettivi di sviluppo. Successivamente il presidente Giovanni Marigliano dopo aver ringraziato la platea e ribadito l'onore concessogli nell'accogliere tale riunione presso la propria sede, ha espresso con convinzione l'importanza che da sempre egli ripone in questo genere di attività associative, suggerendo un approccio graduale alle problematiche comuni di mercato, iniziando con interventi semplici e concreti per poi affrontare gli aspetti più complessi e delicati man mano che cresce l'affiatamento tra i singoli associati. Tale suggerimento viene immediatamente accolto dal presidente Luigi Biasini, dal vice-presidente Fabiana Petrosino e dai consiglieri Cristiana Di Pietro, Fabrizio Borghini e Giancarlo Morlacco. Anche la platea, attraverso interventi condivisi dei sigg. Francesco Pastore e Marcello Borghini decide unanimamente di perseguire tale politica dei piccoli passi. La riunione entra nel vivo con l'analisi approfondita del "nuovo listino servizi" dibattendo e, dove necessario, apportando modifiche, su ogni singolo punto, confrontando anche le diverse esperienze maturate tra il mercato laziale e quello campano. Terminato il dibattito all'ordine del giorno ci si è concessi una pausa pranzo svoltasi stesso all'interno della struttura del gruppo Megawatt in un area appositamente allestita per la ristorazione che è risultata essere un ulteriore momento di aggregazione in quanto definita da tutti gli ospiti particolarmente gradita sia per la qualità del servizio che per la bontà delle portate. Alla ripresa dei lavori ci si è soffermati sugli argomenti da affrontare nelle prossime riunioni e sugli obiettivi che si pone l'associazione nel tempo, e sono a tal proposito sorti interessanti spunti da approfondire nelle occasioni di incontro che seguiranno, soprattutto in merito a problematiche inerenti il settore del credito. L'appuntamento per la seconda riunione è per venerdì 20 novembre presso la sede della E.B. Elettroforniture Borghini Spa |