Zani Ranzenigo & C. Workshop: al via la terza edizione in spazi dedicati, all'interno del deposito della metropolitana bresciana
Brescia, 26 settembre 2014 - Grazie all'efficiente collaborazione tra pubblico e privato la terza edizione del Zani Ranzenigo & C. Workshop verrà ospitata, sabato 4 e domenica 5 ottobre, nel cuore della metropolitana cittadina, esempio tecnologico di mobilità riconosciuto a livello internazionale.
L'evento, in programma quest'anno presso il deposito della metropolitana al capolinea S.Eufemia Buffalora, è divenuto un punto di riferimento internazionale per il settore della distribuzione di materiale elettrico, automazione, conduttori, fotovoltaico, climatizzazione e illuminotecnica, si rivolge direttamente agli operatori, per un'occasione unica di confronto e di aggiornamento professionale. Zani Ranzenigo & C. Workshop è quindi luogo d'incontro tra i diversi soggetti operanti nel comparto, una vetrina per le imprese che possono presentare prodotti e soluzioni innovative direttamente ai protagonisti dell'installazione. Gli oltre 50 espositori, leader del mercato nazionale e internazionale, potranno contare su spazi e logistica che sembrano studiati per una rassegna fieristica, seppure dislocati, in condizioni di sicurezza, all'interno di edifici della metropolitana cittadina.
La metropolitana leggera automatica, gioiello tecnico che racchiude in sé sistemi innovativi per vivere la città in totale sicurezza e che rappresenta l'impegno del Comune di Brescia in un percorso di sviluppo sostenibile, ben si coniuga con attività che fanno dell'innovazione il loro core-business e ne diventa, in occasioni come questa, un' ideale testimonianza. Il brillante risultato si è ottenuto grazie all'impegno ed al lavoro delle oltre 6700 persone e delle centinaia di aziende non solo italiane che hanno contribuito, così come la Zani Ranzenigo, con professionalità ed efficienza alla sua realizzazione. Da qui nasce l'ospitalità accordata al Zani Ranzenigo & C. Workshop.
"Non essendo più disponibili i locali di Fiera di Brescia, abbiamo deciso di optare per una soluzione innovativa e originale, ma in grado di garantire l'assoluta riuscita della mostra e senza disperdere il patrimonio di lavoro ed esperienza maturato nelle precedenti edizioni - commenta Roberto Cirillo, amministratore delegato di Zani Ranzenigo & C -. L'assenza di modelli cui ispirarsi ha stimolato la creatività dei promotori con il risultato di poter proporre un evento unico in Italia e a quanto mi risulta anche in Europa, agganciando ancora maggiormente la nostra iniziativa fieristica al territorio bresciano". Altra importante novità dell'edizione 2014 è che, grazie al nuovo software dedicato, gli operatori potranno pianificare incontri e appuntamenti scegliendo direttamente dal sito http://www.zaniranzenigoexpo.it gli interlocutori delle aziende espositrici. |