Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 24/04/2025 ore 14:44




pagina precedente

15 Maggio 2014
Movimenti in FEGIME: Elfi acquisisce DEI

Sergio Lorenzi
scarica foto
Elfi (Elettroforniture Italia) spa, società leader in Romagna nella distribuzione all'ingrosso di materiale elettrico con un fatturato di circa 75 milioni di euro, ha acquisito la maggioranza di Dei srl, società attiva nello stesso settore, presente in Emilia e Lombardia con 9 filiali distribuite nelle province di Modena, Piacenza, Lodi e Brescia e con un fatturato di circa 25 milioni. Entrambe le società hanno una redditività di circa il 3% in termini di ebitda in rapporto al fatturato.

Lo scrive oggi MF-Milano Finanza, che precisa che, dopo l'operazione, i fondatori di DEI, Giovanni Ziglioli e Marco Casaroli, e il management continueranno a collaborare con Elfi, assicurando la continuità del business. Advisor finanziario degli azionisti di DEI srl è stato K Finance, advisor legale e fiscale è stato invece lo Studio Russo De Rosa Associati

L'operazione è un ulteriore passo nella direzione della concentrazione del settore che in Italia è particolarmente frammentato. Entrambe le società hanno già alle spalle una storia di crescita per aggregazioni successive. DEI è infatti nata nel 2004 dalla fusione tra due distributori di materiale elettrico e cioè tra Casaroli Materiale Elettrico, attivo nelle province di Piacenza, Vigevano e Lodi, Ziglioli Elettroforniture, nelle province di Brescia e Modena. Quanto a Elfi, è nata nel 2000 dall'unione dei rami commerciali dei consorzi C.A.I.E.C. di Cesena, C.E.A.R. di Forlì e C.E.I.R. di Ravenna.

Elfi e DEI hanno risposto alle attuali difficili condizioni di mercato unendo le forze, per aumentare la massa critica e raggiungere importanti economie di scala e un più alto livello di servizi per la clientela.

Sergio Lorenzi, direttore generale e nuovo amministratore delegato di DEI, ha dichiarato a BeBeez: "Abbiamo perseguito tenacemente questa acquisizione, che rientra in una strategia di crescita per aggregazioni che da sempre caratterizza la nostra azienda e siamo convinti che l'integrazione tra le due aziende possa portarci ad un importante salto dimensionale e ad un aumento della qualità di servizio nei confronti della clientela".




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it