Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 18:34




pagina precedente

09 Gennaio 2014
REI scopre le carte. Martedì incontra i fornitori

scarica foto

Principio d'anno con il botto per la distribuzione elettrica. All'inizio della prossima settimana infatti REI (Rete elettrica italiana), la nuova creatura - parto delle menti di Giampaolo Ferrari (Comoli Ferrari) e Giovanni Marigliano (Megawatt) - si presenterà per la prima volta  alla luce del sole. Inutile dire che oltre a tante smentite c'è grande attesa per vedere chi farà parte della formazione. Già si sa che Ombretta Coda, ex MC Elettrici, sarà il coordinatore generale, che Vincenzo Rotunno (ex Gewa) sarà il direttore commerciale e che Alessandro Nicotera (in passato a Sonepar) sarà il responsabile marketing. E che la sede sarà a Milano e ospiterà una decina di impiegati. Ma non è certo questo che scuote il mondo elettrico.

Tutti sono infatti in attesa di conoscere i nomi delle aziende distributrici che aderiranno al progetto. Soprattutto perchè, oltre a grossisti che al momento non erano legati a consorzi, ce ne dovrebbero essere in uscita dai consorzi. Chi volesse fare operazione di spionaggio non avrà da fare altro che piazzarsi davanti alla porta d'ingresso della riunione di lunedì, off-limits per media e produttori. Per il resto, come canterebbe Battisti, "lo scopriremo vivendo".
Martedì mattina invece l'appuntamento è per i produttori, cioè i fornitori. Il target di budget annunciato a suo tempo eccita ovviamente gli animi, anche se sarà conseguito con il tempo. A un miliardo di fatturato non ci si arriva semplicemente sommando i milioni o le decine di milioni. Ma la credibilità del progetto si basa soprattutto sui nomi di Comoli Ferrari e Megawatt che non sono certo dei dilettanti. Già si sa comunque che l'operazione di reclutamento ha raccolto proseliti un po' in tutta Italia.

Sarà anche interessante capire se chi salta sul nuovo carro dovrà essere libero totalmente da vincoli di consorzio o potrà, per così dire, tenere il piede in due scarpe. In particolare questa seconda ipotesi fa tremare qualche consorzio e almeno in cinque attendono con ansia o curiosità.
Resta poi da capire quale sarà la reazione degli altri big nazionali. Il due Ferrari-Marigliano già ha bandierine in molta Italia, ma ci sono zone dove l'operazione REI potrebbe essere clonata: pensiamo ad esempio a tutto l'est, dal Veneto alla Puglia, dove non mancano certo i distributori leader.
Certo è che il 2014 non poteva iniziare con maggiore clamore.  




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it