Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 29/04/2025 ore 13:03




pagina precedente

29 Luglio 2013
Rexel, primo semestre negativo. Italia -19,1

scarica foto
Nel tradizionale comunicato periodico, pubblicato sul sito Rexel.fr. il colosso mondiale della distribuzione elettrica ci sono i dati ufficiali del primo semestre 2013, commentati da Rudy Provoost, ceo del Gruppo. Che dicono che il semestre ha significato la perdita dell'1,5% che diventa -3,5 per cento a giorni uguali. Anche il secondo trimestre ha dati negativi con, rispettivamente -0,8 e -3,3. In Europa, che costituisce il 54% delle vendite del Gruppo, il dato semestrale parla ancora più negativamente perché vale -5,3%: Vediamo nel dettaglio il vecchio continente. Va bene la Francia che cede dell'1,6% (giudicato buona resistenza), in Gran Bretagna il calo è del 5,8%. Va malissimo la Finlandia -22,8% bene la Norvegia +5,9, maluccio la Svezia -3,6 e il dato della Scandinavia è -5,4. Scende la Germania -6,6, va male il Belgio -15,3 che però andava peggio un anno fa, lo stesso dicasi per l'Olanda (-12,2). Scendono anche la Svizzera (-0,7) e l'Austria (-2,6), ma il dato è penalizzato dal buon andamento di un anno fa. Infine il sud. La media è -11,4 con la Spagna a -6,6, l'Italia a -19,1 e il Portogallo a -8,1. La crescita secondo Provoost continua ad essere continua nelle due economie più forti (Usa e Cina) e in Brasile. La strategia "Energy in motion" sta dando buoni risultati. Per il secondo semestre Provoost si attende condizioni di mercato ancora difficili in Europa.

DOCUMENTI
Il documento integrale (in francese) (file pdf)




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it