Modugno (Ba), 12 Ottobre - Grande successo di pubblico all'inaugurazione del nuovo showroom Edif Luce. Situata nell'aria industriale della città, la prestigiosa struttura fa parte del progetto di crescita intrapreso dall'azienda.All'interno della nuova struttura, si sviluppano 250 metri quadri dedicati allo studio e alla scelta delle soluzioni di illuminazione delle migliori aziende del settore. La struttura disposta su un piano diventa così, dopo quello di Corridonia (Mc), il più importante punto vendita Edif Luce in Italia.
La scelta di aprire uno showroom così importante a Modugno (Ba) - ha dichiarato Filippo D'Aquino, country manager Puglia di Edif Spa - "rientra in una strategia crescente di investimenti nel territorio nazionale. Dopo una lunga presenza sul mercato pugliese, abbiamo individuato un brand dalle grandi potenzialità di crescita, soprattutto grazie a una clientela molto sensibile alla qualità, al design contemporaneo. Sono certo che, saremo in grado raggiungere obiettivi importanti."
A dar sfondo alla nuova apertura dello showroom si è tenuto il meeting intitolato " Smart Light: luce intelligente per la città del futuro". L'evento è stato organizzato avvalendosi della preziosa collaborazione di affermati professionisti del settore, come l'Ing. Andrea Lupo responsabile di area Disano Illuminazione Spa, l' Arch. Piero Peruzzi Lighting design Department-Disano Illuminazione Spa e il Prof. Ing. Arturo Convitti docente universitario al Politecnico di Bari e Presidente della sezione pugliese dell'AIDI; associazione italiana di illuminazione.
Lo scopo del meeting è stato quello di promuovere la conoscenza delle nuove soluzioni per il risparmio di energia. Obiettivo primario, aumentare la consapevolezza di illuminazione intelligente ed accelerare l'uso di nuove tecnologie nel territorio.
Nel corso del meeting, l'Ing. Andrea Lupo ha presentato un aggiornamento dei dati relativi al settore illuminazione in Italia, successivamente si è parlato di luce intelligente per la città del futuro grazie al contributo dell' Arch Piero Peruzzi per poi finire con la trattazione delle metodologie per l'illuminazione nell'architettura e nelle opere d'arte a cura del Prof. Ing. Arturo Covitti.
L'evento si è concluso con un interessante dibattito tra i presenti, seguito dalla visita dello showroom. |