Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 28/04/2025 ore 16:59




pagina precedente

25 Luglio 2012
Carlo Ercolanoni: "Vi spiego che cosa è Elettroteca".

Carlo Ercolanoni
scarica foto
Che cosa è Elettroteca?
"Elettroteca è una realtà già operante sul mercato della distribuzione di materiale elettrico che ha deciso di evolvere diventando oggi un gruppo di acquisto con interessi nazionali; ha nella sua mission non solo la politica di ottimizzazione delle condizioni di acquisto, ma è soprattutto indirizzato a sviluppare il sell out dei soci".
Dunque si vuole differenziare dai tradizionali consorzi? In che modo?
"Saremo certamente una società consortile, ma poiché siamo caratterizzati dalla forte coesione e da obiettivi comuni, puntiamo con forza sul concetto di rete e sulla stretta collaborazione, quasi fossimo un'unica realtà con tanti punti vendita sparsi su tutto il territorio. Non solo, ma attraverso la nostra piattaforma Elettroteca si rivolgerà anche direttamente al mercato".
Non siete nati ieri, in che modo si è evoluta Elettroteca in questi anni?
"In realtà Elettroteca si è costituita già nel 2007, attraverso l'idea di alcuni distributori elettrici particolarmente evoluti, che hanno voluto condividere una piattaforma informatica per la vendita on-line a grossi enti come Eni, Terna, realtà multinazionali, catene distributive. E' proprio attraverso lo sviluppo di questa piattaforma, oltre che attraverso proposte nuove di sinergia e specializzazione che intendiamo sviluppare il nostro sell-out ".

Ora com'è la situazione?
"Oggi Elettroteca è già una casa comune, fa da centrale vendite e acquisti oltre che da fatturazione centralizzata per una dozzina di soci, ha una struttura ridotta ma agguerrita. Ha fidi adeguati da primari istituti finanziari, ma ciò che ci rende orgogliosi è che il nostro progetto ha riscosso un buon successo nei confronti dei produttori, tanto che da questi abbiamo ottenuto immediata fiducia e collaborazione.
I soci che compongono Elettroteca si caratterizzano per una grande omogeneità sia dimensionale, che di approccio al mercato che di obiettivi e intenti comuni.
Insomma nel giro di un paio di mesi abbiamo saputo rendere operativa la macchina ed ora possiamo dedicarci ai nostri progetti di crescita e di sviluppo commerciale.
Intendiamo presidiare in maniera capillare tutto il territorio; oggi siamo presenti nelle regioni principali (Veneto, Umbria, Lombardia, Campania, Abruzzo e Liguria), con 12 ragioni sociali per un sell-out che dovrebbe ampiamente superare i 150 milioni di euro, ma credo che non ci fermeremo qui.... Le nostre porte sono aperte per tutti coloro che vorranno, con convinzione, condividere il nostro progetto".
Quale è la vostra politica per gli acquisti?
"Ovviamente svilupperemo la fatturazione centralizzata integrando produttori attuali e altri protagonisti di primo piano del mercato.
Ma l'obiettivo primario è quello di realizzare, da subito, la massima concentrazione: obiettivo perseguibile dato il numero limitato di soci che compongono la nostra compagine.
Il coordinamento continuativo delle informazioni tra di noi servirà a operare acquisti comuni. Ovviamente attiveremo acquisti centralizzati per ottenere le migliori condizioni. I magazzini saranno, tra di noi, on line per interscambiare e ottimizzare gli eccessi di scorte".

E per il sell out che cosa vi inventate?
"Intanto partiremo a breve con una promozione comune.
Ma il nostro principale obiettivo è quello di creare un modello distributivo innovativo orientato al "gruppo di vendita" ed in questa logica puntiamo molto allo sviluppo delle vendite on-line attraverso la nostra piattaforma".

Vi caratterizzerete con qualche specializzazione?
"Certamente sì! Questo è l'altro capitolo di sviluppo che vogliamo perseguire: abbiamo già individuato alcuni segmenti su cui partiremo a breve: energie rinnovabili, mobilità elettrica, sicurezza, automazione, cavi, lighting, termoregolazione, solo per citarne alcuni, ma il contatto proficuo con i produttori ci sta permettendo di aprire anche altri nuovi orizzonti"




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it