Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 28/04/2025 ore 16:59




pagina precedente

31 Maggio 2012
SPS Italia: boom di visitatori alla seconda edizione

scarica foto

comunicato stampa


SPS Italia: boom di visitatori alla seconda edizione

14.564 visitatori (+ 34,2%), 434 espositori( + 40%), 35.700 mq. di spazio espositivo
( + 30%): i numeri che confermano il successo della seconda edizione di SPS Italia, l'appuntamento di riferimento di un settore che muove complessivamente 4mld di euro all'anno (+ 18% sul 2011)


Parma, 25 maggio 2012 - Sono tutti positivi i dati che riguardano la seconda edizione di SPS Italia, l'unica fiera italiana dedicata al comparto dell'automazione industriale. Dopo il +30% di visitatori registrato al termine della prima giornata, gli organizzatori hanno potuto festeggiare il +38% per il secondo giorno di evento concludendo con 14.564 visitatori che significano un incremento medio di oltre 34%.
Ma non sono solo i visitatori a crescere confermando l'importanza strategica dell'evento: rispetto alla prima edizione 2011, infatti, gli espositori sono cresciuti del 40% e lo spazio espositivo del 30%.

Un risultato eccezionale per il quale Messe Frankfurt Italia, organizzatore della manifestazione e sede italiana del più grosso ente fieristico tedesco, ha lavorato molto. "Siamo soddisfatti di come il comparto sta rispondendo a questo evento. In un momento particolare come questo, è sicuramente un segnale di positività che speriamo possa fare bene all'economia nazionale" ha dichiarato nel giorno dell'inaugurazione Donald Wich che di Messe Frankfurt Italia è l'AD. "Alla prima edizione avevamo quasi tutti i protagonisti del settore - aggiunge Francesca Selva, Vice President Marketing di Messe Frankfurt e Direttore di SPS - ma quest'anno non manca nessuno, segno che il nostro è diventato un appuntamento da non perdere. Un momento d' incontro importante per tutti gli addetti ai lavori".

Il settore dell'automazione industriale non fa scalpore perché si colloca a monte di tutte le produzioni industriali ma i suoi numeri, soprattutto in relazione al momento di grossa crisi generale, sono notevoli. "I dati di consuntivo 2011 dell'automazione industriale - ha dichiarato Giuliano Busetto, presidente Anie AssoAutomazione, associazione di riferimento del comparto - mostrano un settore che ha saputo reagire in maniera molto positiva alla crisi del 2009. I dati consolidati sono ottimi e molti dei nostri associati hanno fatturati superiori al 2008 che per noi è stato un anno d'oro. In termini assoluti il comparto ha evidenziato nel 2011 una crescita del 18% (nel 2010 l'incremento era stato del 19%) corrispondente a un volume d'affari complessivo pari a 4mld di euro".

 




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it