Bilancio positivo per la seconda edizione dell'evento dedicato alla tecnologia che rispetta uomo e ambiente
SEIMILA VISITATORI PER ACMEI EXPO 2012
Uno spazio per l'informazione e la formazione
Quasi seimila persone hanno partecipato alla seconda edizione di ACMEI EXPO, la biennale dedicata ai professionisti dell'elettricità che si è tenuta a Bari, alla Fiera del Levante, dal 3 al 6 maggio. Con i suoi circa 140 espositori su uno spazio di 14mila metri quadri l'Expo, promosso dal Gruppo Acmei, leader nella distribuzione di prodotti elettrici, rappresenta nel settore l'appuntamento più importante del Sud Italia.
"Il luogo del sapere. Dove l'esperienza diventa energia" è stato lo slogan dell'edizione 2012, un crocevia per tutti gli operatori (installatori, imprenditori, ingegneri, architetti e progettisti) impegnati nella ricerca di soluzioni all'avanguardia per energie rinnovabili, climatizzazione, illuminotecnica, automazione industriale, ICT, sicurezza, domotica, bassa e media tensione.
"ACMEI EXPO - spiega il direttore generale dell'azienda, Saverio Tavarilli - nasce dall'idea di portare nel nostro territorio la cultura e l'innovazione che sono i principi fondamentali su cui Acmei basa la sua attività. In questa fiera abbiamo invitato alcuni tra i maggiori produttori italiani ed europei per aggiornare i visitatori sulle novità presenti sul mercato". ACMEI EXPO è un evento dedicato anche alla formazione, con un ricco calendario di appuntamenti: meeting, workshop e tavole rotonde all'insegna della "sana innovazione", l'alta tecnologia che rispetta l'ambiente e l'uomo. Tanti gli incontri che hanno animato questa seconda edizione, realizzati in collaborazione con le aziende, con la scuola di formazione Iplab Rener rappresentata dai suoi docenti Erica Bianconi e Marcello Bologni, con Giuseppe Cafaro, docente del Politecnico di Bari, e con Arturo Covitti, presidente dell'AIDI Puglia - Associazione Italiana di illuminazione. "La formazione delle risorse umane - aggiunge Saverio Tavarilli - ha per noi un ruolo importante: abbiamo un percorso di aggiornamento professionale rivolto a tutte le figure, dai responsabili di reparto ai magazzinieri: un'opportunità per far crescere la cultura aziendale. Anche per i nostri clienti abbiamo un programma di formazione basato su argomenti legati al settore e su tematiche che possono essere utili per ogni imprenditore, come la gestione d'impresa e il marketing strategico". Una nota di colore e folclore tra gli stand è stata portata dall'esibizione dei giovani del gruppo "Timpanisti Nicolaus Barium", nato per iniziativa di un sacerdote e di alcuni ragazzi della Città vecchia. ACMEI EXPO è stato realizzato con il patrocinio di Provincia di Bari, Comune di Bari, Politecnico, Confartigianato Bari, Assistal (Associazione nazionale costruttori d'impianti), Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Bari, Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Puglia, Ance Bari e Bat, Collegio dei periti industriali delle province di Bari e Bat, Ordine degli ingegneri della provincia di Bari, Aidi (Associazione italiana di illuminazione).
Con un'esperienza di circa 40 anni nella distribuzione di prodotti elettrici e illuminotecnici, Acmei con sede a Triggiano, rappresenta oggi una realtà di riferimento nel Centro-sud Italia. Il core business aziendale è suddiviso in sette divisioni specialistiche: automazione, energie rinnovabili, luce, clima, domotica, media tensione, Information&Communication Technology e sicurezza. Acmei conta in totale sei punti vendita in Puglia e in Abruzzo, alimentati dal centro logistico di Bari, più un'agenzia di rappresentanza in Basilicata e un ufficio tecnico commerciale in Calabria. |